Classica transizione di petali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Igor81
Posts: 218
Joined: Mon Feb 22, 2010 2:18 pm
Location: Como (prov.)

Classica transizione di petali

Post by Igor81 »

Orrenda, ma va bè!

Ho una foglia dubplicata col cloner object, randomizzata con l'ffettuatore, ok. Per far muovere queste foglie come fossero spostate dal vento? Devo usare qualche effettuatore? Oppure sarei più comodo ad usare un particellare invece del cloner + effettuatori?

Grazie!
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Classica transizione di petali

Post by visualtricks »

ciao,

se usi Mograph2, con le dinamiche, puoi farlo interagire con tutte le forze standard delle particelle di cinema (vento rotazione ecc) altrimenti credo cmq sia più semplice da fare direttamente con le particelle.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Igor81
Posts: 218
Joined: Mon Feb 22, 2010 2:18 pm
Location: Como (prov.)

Re: Classica transizione di petali

Post by Igor81 »

visualtricks wrote:ciao,

se usi Mograph2, con le dinamiche, puoi farlo interagire con tutte le forze standard delle particelle di cinema (vento rotazione ecc) altrimenti credo cmq sia più semplice da fare direttamente con le particelle.
Allora, ho a disposizione Cinema 12

Ho la mia mesh del petalo in HN, inserita a sua volta in un cloner object. Al cloner ho applicato il tag dynamic...fin qui è ok? Devo usare un altro TAG?

Teoricamente dovrei settare gravità a 0, la massa dei petali, ecc e poi il vento del particellare, giusto? Però non trovo il parametro gravità...
Sto facendo mille altri lavoretti, quindi non ho manco tempo di cercar sul manuale :/

Graize
Igor81
Posts: 218
Joined: Mon Feb 22, 2010 2:18 pm
Location: Como (prov.)

Re: Classica transizione di petali

Post by Igor81 »

Ok, ci son riuscito con le particelle :)
User avatar
Koseidon
Posts: 240
Joined: Mon Jul 25, 2005 2:02 pm

Re: Classica transizione di petali

Post by Koseidon »

Igor!!!
Accidenti, ci dai dentro come un ariete!!! Bravo, me ne ricorderò quando dovrò affrontare la mia prossima difficoltà :)

K
Igor81
Posts: 218
Joined: Mon Feb 22, 2010 2:18 pm
Location: Como (prov.)

Re: Classica transizione di petali

Post by Igor81 »

Koseidon wrote:Igor!!!
Accidenti, ci dai dentro come un ariete!!! Bravo, me ne ricorderò quando dovrò affrontare la mia prossima difficoltà :)

K
Sento un leggero tono ironico! :D

Cmq è venuto banalissimo eh, ma il budget era veramente basso :P
User avatar
Koseidon
Posts: 240
Joined: Mon Jul 25, 2005 2:02 pm

Re: Classica transizione di petali

Post by Koseidon »

NO NO NO, nessuna ironia, faccio sempre un mucchio di cagate prima di raggiungere un risultato decoroso... Belin!!

Cià 8-)

K
  • Advertising
Post Reply