ciao astro,
proverei a inventarmi una maniglia diversa, magari usando una spline in una sweep nurbs; l'effetto sarà più naturale (usare solo le primitive per creare gli oggetti mi ricorda gli albori del 3d..eh.. quasi un effetto nostalgia!). Poi proverei a rendere più spesse le mensole. Le ante forse sono un po' troppo distanziate, ma se selezioni in loop il bordo e usi il muovi normale puoi rimediare. Forse c'è qualche problema di geometria, sembra ci sia qualche deformazione; ev. gioca con il tag phong.
Comunque il gioco di usare i tools a ruota libera è molto istruttivo e certe volte vengono fuori cose molto carine, soprattutto nei soggetti astratti.
Ciao!
Bluvetr0
GIA! forse con un po di materiali e il rendering si vede meglio.. myskin
in realta non sono distanziate le ante.. semplicemente ho aggiunto un sottile estrudi interno in modo che quando faccio il rendering, si notino chiaramente le ante... (altrimenti sembrava un pannello unico..
per la deformazione. in effetti la noto anche io un po.. (forse quando ho usato lo estrudi interno mi ha alterato un po in modo "anomalo" i paramentri)..
per le mensole e le manopole seguo il tuo consiglio e provo a fare di meglio ..
Grazie per i consigli e rimanete sintonizzati :D
Edit:
Per ora ho inserito il texture, resi un pochino più alte i ripiani e corretto un po la geometria dell'armadio..
prova.png (532.72 KiB) Viewed 1032 times
le manigle sto cercando di farle decenti (o almeno guardabili)
..bene, prova a scalare le texture in modo da rimpicciolire le venature, anche solo rispetto ad un solo asse, se l'immagine di base lo consente.
Se vuoi puoi aggiungere altri canali al il materiale (es. un leggero rilievo, colore speculare, ecc.) Forse potresti differenziare un po' i materiali (es. ante e struttura o bordino ed ante). Le antine a 45° sono in vetro? in questo caso prova a caricare una mappa d'ambiente per non fargli riflettere il grigio dell'ambiente, azzerando il tag phong per evitare deformazioni.
Ah..noto ora: forse conviene inserire uno zoccolo in basso!
Buon lavoro!
Astro86 wrote:ad un certo punto la texture si ripete in un modo troppo diverso
certo, perchè la texture che hai utilizzato non è "tileabile" ovvero :ripetuta a mò di piastrella non è continuativa, ma fa dei tagli (quelli che vedi nel render)
dovresti cercare in rete qualche cosa di piu adatto, ti basta trovare solo il disegno anche in bianco e nero e poi con qualsiasi software di fotoritocco gli dai i colori giusti, e se sei pratico ti basta inserirlo nei filtri di cinema4d per dare il colore da li...oppure potresti utilizzare gli shader disturbo di cinema4d senza utilizzare nessuna texture, ma forse adesso è prematuro.
FOLLOW US