villa "C"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: villa "C"

Post by pierluigi »

la classe non è acqua :)

ps.(o.t) mi son fatto la galleria..... :lol: :lol:
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa "C"

Post by gabriele__82 »

rioff-topic: sei uno sborone, 50 immagini tutte di colpo :shock:

adesso per un mese, nella home page, in basso, ci saranno solo tue immagini :lol: :lol: :lol: :lol:

va bhè, tornando alla villa, uscendo dai miei principi ci sto lavorando di giorno, cmq fatta la gronda, modificato i faretti, ho fatto uno region per vedere con una tex all'erba se l'impatto migliora, piuttosto che avere il giardino bianco che non rende.

bho, penso di tornare sulla prima soluzione, abbasso un pò il sole, sia di gradi che di intensità.
son negato con l'illuminazione notturna. (e sto pure consigliando in un altro post :shock: )

ciao :(
Attachments
provaaaaa.jpg
provaaaaa.jpg (158.01 KiB) Viewed 870 times
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: villa "C"

Post by pierluigi »

non sapevo di "intasare" la galleria :o .

comunque per la tua vista notturna, abbasserei la luminosità di quei faretti.

secondo me sono troppo luminosi e regolari
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa "C"

Post by gabriele__82 »

no pier, non è che intasi, era una battuta. :lol: :lol:

ciao ciao
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa "C"

Post by gabriele__82 »

ciao ragazzi, allora avendo davanti la prospettiva ormai di fare sia il render al tramonto che al crepuscolo, mi son detto, perchè non farlo anche di giorno, uno in più non cambia.

cmq questa è una prova giusto per vedere la luce e le ombre, tutto il resto come il giardino e il cielo è da sistemare.

illuminazione sempre con luce infinito + cielo hdri settaggi rendering tutto basso e standard la IG.

ciao ciao
Attachments
villa_c_giorno_01.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: villa "C"

Post by arcnello »

ciao, secondo me l'erba andrebbe rifatta, essendo in primo piano si nota troppo che è una texture, il materiale della ringhiera è eccessivamente riflettente, oltretutto ne manca una parte, se hai deciso di inserirla (cosa che io avrei evitato magari dando leggermente meno differenza di quota) dovresti metterla anche sul lato sx della scala
personalmente non mi piacciono le immagini esterne dove si illumina anche l'interno, se tu fai caso a molte foto di esterni i vetri impediscono quasi sempre di far vedere l'interno sia a causa della riflessione sia per il forte contrasto di luce, come in questo caso tra interno ed esterno
per quanto riguarda i faretti esterni un giudizio puramente estetico, non mi entusiasmano i faretti laterali alla veduta, in questo modo la esaltano, d'accordo per quelli laterali alle grandi aperture ma in questo caso secondo me non ci stanno proprio
per quanto riguarda quelli sotto il marciapiede, casomai li metterei a filo di erba che danno una leggera illuminazione sulla zoccolatura, in questo caso, per come sono stati inseriti, gli danno troppo importanza per l'elemento architettonico che è
buon lavoro
ciao__________
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa "C"

Post by gabriele__82 »

ciao arcnello, ma non hai letto quello che ho scritto? :nono :lol: :lol:

queste sono prove di illuminazione, tutto il resto è da sistemare, dal giardino, al cielo ecc.

cmq, a parte questa battuta, la ringhiera è fatta di proposito così, cioè solo da una parte, e in un più dove c'è, ho anche per un pezzo un passo di 20 cm tra un filo d'acciaio e l'altro.

per il metallo che riflette giusta osservazione, avevo notato.
i vetri hanno una riflessione del 40%, farò una prova ad aumentare il valore per vedere se crea quell'effetto che dici.

per i faretti è tutto da studiare con il progettista dell'impianto, ora sono in fase provvisoria, però sicuramente quelli sotto il marciapiede saranno così (questi già confermati), appunto per risaltare il distaccamento dal suolo, così da leggere il disegno che crea il marciapiede-pilastro-soletta.

grazie cmq per gli spunti che mi hai dato, vedrò per il vetro.

ciao ciao
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: villa "C"

Post by arcnello »

gabriele__82 wrote:i vetri hanno una riflessione del 40%, farò una prova ad aumentare il valore per vedere se crea quell'effetto che dici.
secondo me non si tratta di riflessione del vetro, da quanto mi sembra di capire hai messo delle luci area nelle bucature per illuminare l'interno, altrimente non si capirebbe perchè gli interni sono cosi' illuminati, giusto ?
puoi notare anche come il portico sia giustamente piu' scuro e all'interno l'illuminazione è molto piu' forte
ciao__________
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa "C"

Post by gabriele__82 »

ecco, infatti questa è una riflessione che ho fatto ma non ho trovato risposta.

se noi per gli interni mettiamo le luci area alle finestre per simulare la diffusione di luce, per gli esterni, se ci comportiamo nello stesso modo abbiamo un effetto "carino" ma completamente sbagliato, perchè, come nel mio caso, se c'è un oggetto (portico) che crea un'ombra, si nota la diversità tra la zona in ombra (portico) e l'interno (che dovrebbe essere comunque in ombra, invece con la luce area si schiarisce tutto).

quindi, dovrebbe essere che, come dici tu, togli la luce area, aumenti la riflessione e di fatto si intravede poco il dentro perchè picchia il sole sul vetro.

mentre invece se io ho tutta una zona in ombra (lato piscina), portico e soggiorno in ombra, senza il sole che batte sui vetri, qui come ci si comporta? o metto ancora le tende e quindi risolvo sempre il problema oppure? per far vedere il dentro, che abbia però la stesso luminosità delle parti in ombra, che si fa?
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa "C"

Post by gabriele__82 »

ohi ciao ragazzi, allora ho sistemato un pò di cose ieri sera, mi rimane da sistemare solo la tex dell'erba che non mi fa impazzire.

che dite come versione diurna?

grazie a tutti! :)

ciao ciao
Attachments
villa_C_02_sole.jpg
  • Advertising
Post Reply