il primo impatto che ho avuto sono stati i modelli, specie nelle camere da letto, stesso letto, stessa coperta, stesso cuscino..la sedia vista in mille scene, lo sbattitore in cucina idem..etc... diciamo che secondo me, non è tanto la parte tecnica al momento che ti serve per creare immagini migliori, sono già un buon punto di partenza le tue ora, ma se ci si vuole distinguere bisogna evitare i modelli di uso comune, quelli che appunto, la massa, usa... non fraintendermi, ci sta assolutamente utilizzare librerie o oggetti scaricati, é che magari non dovrebbero essere gli unici oggetti nella scena, questo sicuramente personalizzerebbe le scene; ripeto, ci sono casi in cui non si ha il tempo materiale di modellare oggetti per ogni singola scena, purtroppo..
concordo sull'evitare l'AO nei muri, rende il tutto un po' finto
sicuramente i materiali si possono curare di più, ma vedo le immagini un po' piccoline per poter dare un giudizio più preciso
ad ogni modo, sono già buoni render, un po' di post e diventano ottime immagini! non demoralizzati, anzi!


FOLLOW US