Tornando su C4D
Diffuse + fresnel nella trasparenza (colore)
Reflection classica (riflessione)
Refraction + volume + SSS attivi (turbolenza del liquido)
Insomma, lavora tutto tranne i parametri SSS che sembrano non fare un piffero.
Senza Diffuse esce un Tè del 1960.
Ma tu guarda se uno deve fare i magheggi per un succo d'arancia da 2€!
Vi do qualche suggerimento sperando che vi sia d'aiuto.
-attivate l'opzione reflective nel tab GI caustic altrimenti il vetro del contenitore bloccherà parte dell'effetto
-cercate la giusta trasparenza nel diffuse layer(dipende dal tipo di succo)
-aumentate il volume amount ben oltre il valore 1(dipende anche dal valore di trasparenza assegnato)
-inserite valori negativi nel distance bias
-non abbiate paura di aumentare l'SSS oltre il 100%
-abbassate il thickness a valori consoni alle dimensioni del solido del succo
Molti dei suddetti valori sono strettamente dipendenti l'uno dall'altro, ed è per questo che è così rognoso come tipo di materiale.
Ultima cosa, partite dall'osservazione della realtà piuttosto che imitare ciò che vedete in altri render.
Sirio76 wrote:Vi do qualche suggerimento sperando che vi sia d'aiuto.
-attivate l'opzione reflective nel tab GI caustic altrimenti il vetro del contenitore bloccherà parte dell'effetto
-cercate la giusta trasparenza nel diffuse layer(dipende dal tipo di succo)
-aumentate il volume amount ben oltre il valore 1(dipende anche dal valore di trasparenza assegnato)
-inserite valori negativi nel distance bias
-non abbiate paura di aumentare l'SSS oltre il 100%
-abbassate il thickness a valori consoni alle dimensioni del solido del succo
Molti dei suddetti valori sono strettamente dipendenti l'uno dall'altro, ed è per questo che è così rognoso come tipo di materiale.
Ultima cosa, partite dall'osservazione della realtà piuttosto che imitare ciò che vedete in altri render.
aspettavo proprio una tua risposta
ottimi consigli appena riesco provo
ma il parametro thickness si riferisce allo spessore del volume occupato dal succo? ad esempio se il succo è in un bicchiere di diametro 10cm la thickness sarà 9.8 (o qualcosa del genere)cm?
Ah quindi il diffuse ci vuole, pensavo fosse un magheggio dei miei.
Quindi bisogna sparare più di un valore per vedere l'effetto.
Mi sembrava strano che non soffriva neanche il solletico.
Provo.
ho fatto parecchi test ma non riesco cacchio -.-"
non capisco come gestire la quantità di luce che penetra nel corpo, io vorrei che la luce penetrasse fino ad un certo punto poi stop :D
Cosez... mi è andato di traverso ormai il succo!!!!
Ho provato anch'io e mi è uscita una cosa del genere... tutto sommato non mi dispiace... che fatica però...
sto seguendo con goduria il post perche' e' una cosa che interessa in generale anche a me, pensavo ci fosse un metodo diretto per fare un succo che e' mezzo opaco, trasparente, ss, e topo gigio
L'unica cosa che manca e' l'effetto nebbia interno, cioe' la cannuccia si dovrebbe vedere sfocata non netta, secondo me il risultato ora e' eccellente, non voglio sapere come l'hai fatto, muoio ignorante, ma forse se sei in modalita' vetro nei layer, usa anche il glossiness se hai il layer attivo...il refraction...
con il color mapping in reinhard la resa è gradevole.
come dice master il problema sta nella torbidità del succo che è assente in pratica, prova a mettere un 0.9 glossiness nel refraction.
il materiale potresti/vorresti postarlo ?
FOLLOW US