Uno sfondo nero è più contrastato ed emergono molto di più le noise, fosse stata una scena più illuminata sarebbero state appena visibili e una volta "impastate" col disturbo di altre luci, DOF e quant'altro sarebbero state ancor meno visibili.
Allego un paio di dettagli 1:1 di miei lavori:
a.jpg > una sola luce hdr con 48 suddivisioni, DOF a 6, AA e DMC di default, materiali da 8 a 128(raramente) suddivisioni.
http://www.c4dzone.com/it/forum/downloa ... 29220ed12a
aa.jpg > 16 led a soffitto con 4 suddivisioni, 2 area(mesh) per il neon a soffitto 32 sud., lampadario 32 sud.HDR notturna 64 sud., per il resto come sopra.
http://www.c4dzone.com/it/forum/downloa ... 29220ed12a
Sicuramente se vai a zoommare con Photoshop per vedere i singoli pixel un po' di disturbo lo trovi, ma francamente lo troveresti anche in una normale fotografia. Poi bisogna sempre vedere in stampa cosa accade, noise poco visibili a monitor lo saranno ancor meno in stampa(se questa è la destinazione), per il video la questione è un poco più delicata e non mi addentro.
Per me è una cattiva abitudine alzare tutto a 128 sempre e comunque(oltre come nel caso dell' OP un threshold inverosimilmente basso), se non altro perché i tempi di render si allungano ed è tutto tempo sottratto a ciò che per me conta veramente in un render

FOLLOW US