atmosfera Blade runner

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

ciao, ho provato a ricreare la tua scena e nonostante mi abbia dato tutte le informazioni il risultato è diverso... non riesco a capire il perché... cavolo... inoltre dopo 42 minuti di render è ancora a calcolare nonostante abbia tutte le impostazioni basse...
:?
In pratica mi si crea un coltre di polvere da metà render in giù..
ti posto la mia scena che magari capisci meglio e così mi puoi dire dove diavolo sto sbagliando.... pfiu
In caso mi mandi la tua prova che provo a studiarmela un attimo?
Attachments
Untitled 2.jpg
asdf.rar
(58.27 KiB) Downloaded 36 times
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: atmosfera Blade runner

Post by hurricane »

E' chiaro che devi variare qualche parametro nel Fog, il Fog height e = a 100 cm impostalo all'altezza che ti serve o togli la spunta da Use fog height!
Comunque se ti può far comodo eccoti la scena!
:)
Attachments
ProvaControluceVR.rar
(151.04 KiB) Downloaded 41 times
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

grazie infinite, gentilissimo, ora provo e vi faccio vedere... ;)
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

dopo ore di prove sono giunto a due conclusioni...

1) seguendo i settaggi render di vray e alcune guide, oltre i vostri preziosissimi aiuti, il render finale viene buio come lo vorrei ma i tempi di calcolo sono così esponenziali che o ho sbagliato di nuovo qualcosa "a monte" o che cinema non riesce a calcolare scene complesse con l'utilizzo del fog.

Per questo vi chiedo delucidazioni in merito... Comunque buio vien buio (fin troppo buio XD ...) 8-)

2) Visto che le prove sopra erano state fatte senza indirect illumination, ho voluto aggiungere il preset IR very fast per vedere cosa sarebbe accaduto. Bene il render ora è praticamente di giorno, la luce filtra bene con l'utilizzo del Fog e i tempi di render sono molto più veloci. Unico problema è che è come se fosse pieno giorno...

Da questo secondo punto vorrei capire quindi se per avere un risultato buono devo o meno utilizzare una Gl (quale è il miglior preset?) e in caso come comportarmi con i parametri per far si che il render venga di elevata qualità ma con l'effetto buio?

Ps. parto dal presupposto che per un buon render ci voglia una Gl...correggetemi se sbaglio.. :roll:
  • Advertising
Post Reply