atmosfera Blade runner

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

Ciao a tutti, vi chiedo una mano nel impostare le luci per ricreare l'atmosfera alla "Blade runner", io le ho provate tutte ma se metto fuori buio con Envoirment anche con le luci dentro sparate a mille di intensity non riesco a far nulla... :@

Qualcuno può aiutarmi?

Quello che ho fatto io è stato mettere un einvoirment con texture layer (gradient e starfield) per avere l'esterno buio.
Ho aggiunto le luci in zona finestra per illuminare l'interno ed infine ho aggiunto un Gizmo e spot light per fare la nebbiolina ma senza risultati...

Anche perchè non capisco se devo mettere l'envoirment o se un sun e quale dei due cambiare...

Qui la scena, se riuscite a dargli un'occhiata ve ne sarei grato. :) (è l'ultima in file .rar)
Attachments
Bladerunner-Interiors-0030.jpg
Bladerunner-Interiors-0012.jpg
Bladerunner-Interiors-0004.jpg
prova.rar
(1.44 MiB) Downloaded 54 times
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: atmosfera Blade runner

Post by cappellaiomatto »

ciao
non serve scrivere nei titoli aiuto, help etc etc, è sottinteso
ti ho modificato il titolo

Grazie
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

Scusa hai ragione... Colgo l'occasione per chiederti se sai consigliarmi cosa fare in questa situazione... :P
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: atmosfera Blade runner

Post by cappellaiomatto »

Spiacente ma non ti posso aiutare non uso vray
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: atmosfera Blade runner

Post by riciricca »

Ciao Diablo, scusa ma non riesco a capire quello che chiedi, ho anche riletto più volte il messaggio. Non capisco se ti riferisci all'atmosfera in controluce o alla volumetria delle luci. Se ci fai caso, nelle inquadrature da te postate, il soggetto è sempre in controluce, completamente in ombra, in primo piano, mentre lo sfondo, comunque buio è correttamente esposto.
Però ti ripeto, non so se ho capito cosa intendevi
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

Ciao, mi dispiace..forse mi sono spiegato male io... In pratica vorrei ricreare questa atmosfera con la luce che filtra dalle finestre con intensitá molto forte ma che riesce comunque a dare un esposizione corretta agli oggetti al suo interno (ho messo la gizmo per ricreare la "polvere" che filtra ma non mi funziona). Non so se hai visto il film ma l'ambientazione interna dell'appartamento è molto cupa e l'intero film si sviluppa su un mondo sempre notturno con luci spesso artificiali e di particolare densità.

I miei render gli ho sempre fatto di giorno con sole a mezzogiorno e farne uno notturno e con luci artificiali particolari mi ha messo in crisi.. non ho mai realizzato un interno cosí cupo e buio ma che comunque lasciasse gli oggetti ben visibili e distinguibili...

A me non interessa tanto il protagonista ma gli oggetti al suo interno...che si vedano bene ma che comunque l'atmosfera rimanga cupa tipica del film (o in questo caso degli screenshot)

Spero d'essermi spiegato meglio, in caso contrario fammelo sapere che ci tengo davvero ad un aiutino... ;)

Ps. Nel file prova ho inserito alcuni oggetti come sedie e tavolo per capire come si sarebbe comportata la luce, il tutto senza materiali per concetrarmi soprattutto sull'illuminazione.
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: atmosfera Blade runner

Post by riciricca »

io lascerei la volumetria della luce a un secondo momento e mi concentrerei su una illuminazione corretta della scena. Il tavolo e le sedie del tuo file possono andare bene, però se ci fai caso gli ambienti sono molto più complessi (intendo come sviluppo vero e proprio delle stanze). Tu hai fatto una stanza con una porta, negli screenshot che hai postato la luce arriva sempre frontale ma da una stanza "secondaria"; c'è quindi una stanza illuminata bene, cupa ma illuminata, e poi la stanza in primo piano, protagonista della scena, è completamente in controluce, quasi nera.Ora non ricordo se questa è un'inquadratura-tipo del film, ma sicuramente è diversa dalla tua scena. Devi anche tenere conto che, trattandosi di una realizzazione cinematografica, difficilmente ci sarà una sola fonte luminosa e da un unico punto.
Ho guardato la tua scena, ho visto ci sono tante luci, ma non capisco il criterio, tutte alla stessa intensità e rivolte verso il soggetto servono solo ad appiattire le ombre; parti da una luce sola,con il soggetto (tavolo e sedie) tra la camera e la luce, e vai avanti da quello, secondo me è più semplice.
Spero di non averti annoiato troppo :)
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

capisco, allora dal punto di vista della scena quella finale è molto più complessa.. la scena che ho messo qui era di prova per vedere un attimo come si sarebbe comportata la luce senza sovraccaricarla troppo di poligoni..

Per le luci sono luci area posizionate alle finestre con la coordinata blu rivolta verso l'interno.. ho seguito una guida sull'illuminazione interna... ma a quanto pare ho sbagliato XD

Riparto da 0 quindi con l'illuminazione... Una domanda mi sorge spontanea ora, secondo te per fare una buona illuminazione per questo film mi conviene mantenere un sun light (a mezzogiorno) e quindi a piena luce, un environment notturno, un sun light notturno o nulla di tutto ciò puntando solo sulle luci area delle finestre e le artificiali all'interno della stanza (tipo lampadario, etc..)?
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: atmosfera Blade runner

Post by Diablo94 »

ok, ripartendo con l'illuminazione sono arrivato qui... che dici?

Le impostazioni di render le ho tenute abbastanza basse in modo tale da fare calcoli più veloci... apparte quello
ho utilizzato:
un sun light con ora 19.30
una sola luce area della porta finestra che vedi con intensità 30 e colore caldo (ca. 2600K)

Per la camera 5.6 f-stop
75 iso e 200 shutter speed.

Ora per far diventare il tutto buio e in contro luce? :/
Attachments
blade runner fine.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: atmosfera Blade runner

Post by hurricane »

Per sun light cosa intendi un Physical Sky con Physical Sun?
Comunque via tutto, luci area, cielo fisico etc., aggiungi una luce infinita e puntala verso la camera facendola entrare dall'apertura che si vede di fronte; setta il Background Environment di colore bianco e intensità 20 (parti da 20 poi è da regolare); Luce intensità 40; poi regoli la camera - io per questa prova ho usato ISO=500 F-Stop=5.6 Shutter=200.
Se vuoi far vedere anche la volumetria della luce (come ho fatto io) devi usare l'Environment Fog mettendo la luce nel pannellino Lights in basso.
:?:
Attachments
ProvaControluceVR.jpg
ProvaControluceVR.jpg (46.12 KiB) Viewed 1257 times
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply