oggetto scontornato non funziona

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by visualtricks »

simon77fi wrote:gLa domanda è: posso avere il manichino automaticamente scontornato con il buffer oggetto (o canale alpha) e in gimp o qualsiasi altro sw mettrgli sfondo diverso? a sentire visual no e devo scontornare mentre a sentire vampiro parrebbe di si..
Non ho detto che non puoi, ho detto che se usi l'alpha (del pannello Salva) ed il pavimento copre l'intera inquadratura, l'alpha ti viene tutto pieno..proprio perchè non ci sono "buchi" nell'immagine. Se provi a disattivare il pavimento o a mettergli un compositing tag togliendo la spunta a Visible to camera vedrai che ti viene l'alpha corretto [per rispondere alla domanda quindi: sì, a patto che tu nasconda in qualche modo il pavimento]. Dato che non sempre è possibile disattivare o nascondere alla camera un oggetto, l'altra strada da percorrere è l'object buffer, che però ti esce come immagine (o livello) separato, e quindi devi fare qualche passaggio in più nel software di compositing per avere l'alpha.

@Vampiro: sinceramente non ho capito, ma sicuramente non è la strada per ottenere un canale alpha.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by 62VAMPIRO »

Ma scusate un'attimo: si stà parlando di come utilizzare un'immagine nel canale alpha di un materiale o in uscita da Cinema? Nel primo caso ho sempre fatto così, nel secondo basta anche spegnere con il "semaforino" quello che non si vuole (in questo caso il pavimento) o con i layer e nei render settings scegliere il formato .png e spuntare alpha channel. In PS e simili ti ritrovi un layer con l'oggetto (il manichino) su sfondo trasparente..............
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by simon77fi »

Scusate ragazzi ma a me non riesce e cintimo a non capire.. se ho un pavimento come nel mio caso lo devo disattivare oppure lo renderizzo come buffer oggetto..mettiamo che utilizzi il secondo metodo ok? perché mi ritrovo l'immagine che vi avevo allegato e non la bici su sfondo trasparente? Cosa sbaglio? Io vorrei ottenere solo quello..
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by visualtricks »

Vediamo se mi spiego meglio semplificando al massimo...però famo a capisse, sennò non ne usciamo..

- Il canale alpha rappresenta le parti trasparenti dell'immagine.
- In cinema è trasparente solo il fondo nero del "mondo". Se metti un cielo, un pavimento, un background o qualsiasi altra cosa che copra il fondo, non c'è più niente di trasparente, quindi l'alpha è un'immagine completamente bianca e l'immagine finale è opaca in tutte le sue parti.
dal MANUALE
dal MANUALE
Quindi, se la scena te lo permette e vuoi ottenere un immagine già "bucata":
- disattiva/elimina/nascondi alla camera qualsiasi cosa davanti al fondo nero della scena (nel tuo caso il pavimento)
- abilita l'alpha nel pannello Save e scegli un formato che supporti la trasparenza (tga, png, ecc)

Se non puoi/vuoi eliminare il pavimento, NON puoi usare l'alpha ma DEVI usare un object buffer. In questo modo NON otterrai un'immagine già trasparente, ma dovrai usare l'object buffer come maschera di ritaglio per isolare l'oggetto e rimuovere il fondo in qualsiasi programma di compositing/fotoritocco.
Attachments
Untitled-1.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by simon77fi »

I procedimenti li avevo fatti corretti e avevo compreso che con pavimento non potevo ottenere una immagine già bucata. Adesso ho finalmente compreso che non posso ottenerla neanche con oggetto buffer perché per ottenerlo devo ritagliare l'oggetto..da qui la perplessità maggiore è a cosa possa servirmi la maschera per il ritaglio quando zommando parecchio lo posso fare lo stesso come nelle fotografie (questo è però altro discorso). Detto tutto questo aggiungo che il perché la riflessione renderizzata come multipass oggetto buffer la vedo come livello e l'oggetto buffer (bike) no, a me rimane un mistero..arrivati fin qui visual sono sincero nel dirti che questo argomento è poco chiaro a molti e forse anche perché non c'è una spiegazione univica come per altri argomenti tutto qui. In ogni caso grazie ho capito che se qualcuno vuole un'oggetto scontrato o glielo do senza pavimento oppure lodevole ritagliare a mano..forse cinema on questo dovrebbe fare di più perché a quel che so con altri software si può fare tranquillamente. .peccato!
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by visualtricks »

simon77fi wrote:da qui la perplessità maggiore è a cosa possa servirmi la maschera per il ritaglio quando zommando parecchio lo posso fare lo stesso come nelle fotografie
stai scherzando vero? :) Il buffer oggetto lo usi come maschera di livello e te lo buca..è a questo che serve, a non ritagliare a mano.. Magari prova a cercare qualche tutorial su l'uso delle maschere e dei canali in GIMP o chi per lui.
simon77fi wrote:Detto tutto questo aggiungo che il perché la riflessione renderizzata come multipass oggetto buffer la vedo come livello e l'oggetto buffer (bike) no, a me rimane un mistero
I passi del Multipass finiscono tra i livelli, mentre buffer e alpha finiscono tra i canali. Nessuno dei due cmq è trasparente, i pass di Riflessione, Specular ecc. sono semplicemente sovrapposti con metodi di fusione come Aggiungi, Scherma o Moltiplica.
simon77fi wrote:forse cinema on questo dovrebbe fare di più perché a quel che so con altri software si può fare tranquillamente. .peccato!
Non prenderla sul personale, ma leggo frasi del genere molte volte: forse ci si dovrebbe impegnare di più e meglio a capire il software che si ha tra le mani e il lavoro che si sta svolgendo. Incolparlo per una nostra mancanza di conoscenza non fa certo sparire un problema.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by simon77fi »

Scusa visual se lo sapevo fare non lo chiedevo ed è da oggi che sento dire versioni differenti su questo argomento (non solo qui e anche nei vari argomenti usando il tasto cerca). Forse nelle spiegazioni si dovrebbe tener conto del fatto che non tutti sono bravi come te e magari spiegando con più semplicità anche gli ignoranti come me capirebbero.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by visualtricks »

Non mi sembra di essere mai stato avaro nelle risposte e cerco di non usare tecnicismi che le rendano difficili (immagino sempre di dover spiegare una cosa a mia madre), ma francamente mi da un po' fastidio che per molti la prima reazione a qualcosa che non viene come dovrebbe è che sia colpa del software, tutto qua.

Detto questo, non ho niente contro di te in particolare, se hai bisogno di altri chiarimenti sull'argomento non ti fare problemi a chiedere.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: oggetto scontornato non funziona

Post by maruzzella »

Ma forse non capisco io ma mi pare che banalmente l'immagine allegata si l'alfa, se la salvi in formati che lo supportano oppure se la usi come maschera di livello in photoshop.

Ma molto probabilmente non ho capito quale sia il tuo problema
  • Advertising
Post Reply