
WIP Piazza San Marco
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: WIP Piazza San Marco

Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Re: WIP Piazza San Marco
Siccome sei molto bravo nella modellazione proverei a modellare anche il palco e palchetti (se hai ancora tempo a disposizione).
Seguo
Ciao

Re: WIP Piazza San Marco

Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: WIP Piazza San Marco
se vuoi stare di meno prova a creare un livello direttamente nel canale texture del materiale di cinema, oltre alla texture originale ci aggiungi sopra uno shader disturbo, o più d'uno fusi nel modo più appropriato, e fai un po' di prove.
può venire comunque bene, ma io lo farei direttamente in photoshop.
chiaramente poi ti crei anche mappe di bump o normal, reflection e specularity per dare realismo alla cosa.
una curiosità: ma non avevi considerato di fare un inserimento fotografico proprio come la foto che hai postato? invece di modellare l'intera piazza?
Re: WIP Piazza San Marco

Si si avevo considerato il foto inserimento ma volevo far del buono.
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Re: WIP Piazza San Marco
Re: WIP Piazza San Marco



Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Re: WIP Piazza San Marco
galluppi wrote:io no capire cosa tu dici...




ok per stavolta passa..


per lo sporco dovresti provare col dirt però non chiedermi tanto perchè lo so "usare" pochissimo.
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: WIP Piazza San Marco
mutilo wrote:
per lo sporco dovresti provare col dirt però non chiedermi tanto perchè lo so "usare" pochissimo.
il dirt va molto bene. vedilo come un'occlusione ambientale ma in base a una mappa che gli imposti tu, che sia un disturbo, una texture o qualsiasi altra cosa.
poi se lo animi in un video vengono fuori cose spettacolari...
però rende di più se devi avidenziare lo sporco nelle parti occluse, o comunque un rumore di qualche tipo che si genera in prossimità di elementi geometrici.
per sporcare invece un facciata che può essere a tratti anche completamente piatta, come la facciata di un edificio vecchio, è più veloce fare una texture dedicata. e viene meglio.
e poi vedrai quante volte la riutilizzi in altri lavori!!
-
- Advertising
FOLLOW US