rigonfiamenti in clothilde

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
robyarch
Posts: 191
Joined: Sun Oct 30, 2005 3:45 am

rigonfiamenti in clothilde

Post by robyarch »

Salve a tutti
potreste aiutarmi ad eliminare i rigonfiamenti che si creano attorno all'oggetto collisione quando creo una tovaglia???
Attachments
tovaglia.jpg
User avatar
robyarch
Posts: 191
Joined: Sun Oct 30, 2005 3:45 am

Re: rigonfiamenti in clothilde

Post by robyarch »

Domanda troppo banale o già fatta mille volte?
Se è così almeno qualcuno mi indirizza verso la soluzione??? :(
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: rigonfiamenti in clothilde

Post by matcsat »

Ciao

Potrebbe essere il basso numero di suddivisioni della tovaglia e quindi la difficoltà di adattamento alla curva del cerchio.

Consigli ne ho quattro:

- trovi una suddivisione adatta alla tua necessità

- lasci com'è e smussi la mesh in quei punti con lo strumento pennello

- prima di lanciare la simulazione di clothilde vai in vista top e selezioni tutti i punti della tovaglia interni al cerchio del tavolo e li fissi, (peraltro non ti servirebbe nemmeno la collisione visto che le perti morbide cadrebbero da sole rivelando il piano di punti fissati) ... comunque vale ancora anche il primo consiglio.

- invece di usare clothilde vai di loftnurbs usando spline circolari/chiuse a onde ... poi magari vari l'aspetto con il magnete (però forse è lunga perchè dovresti tappare la parte superiore e fare un lavoro di rifinitura noioso)

ciao

Marco.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: rigonfiamenti in clothilde

Post by matcsat »

Ciao

In questa scena ci sono tutti i passaggi per una semplice tovaglia ... penso che clothilde sia molto utile anche solo per il tocco finale.
Il rischio, generalmente, è quello di suddividere molto la mesh solo per fala funzionare per clothilde, quando invece sarebbe possibile tenersi con un basso numero di poligoni e far entrare in gioco clothilde solo per smuovere un po' l'oggetto alla fine, per dargli quell'organicità che manulamente prenderebbe un po' di tempo.

Ovviemente in animazione è un altro paio di maniche, così come per forme molto articolate, come una camicia o simili (ma lì i problemi sono altri) ... per una tovaglia, però, ci stà anche girarci attorno.

ciao

Marco.
Attachments
tovaglia.rar
(61.9 KiB) Downloaded 76 times
User avatar
robyarch
Posts: 191
Joined: Sun Oct 30, 2005 3:45 am

Re: rigonfiamenti in clothilde

Post by robyarch »

Grazie mille matcsat
Do subito un'occhiata e vedo come risolvere!!!
:D :D :D
  • Advertising
Post Reply