interno sala d'attesa
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
interno sala d'attesa
1. Vorrei capire perchè mi si formano quelle macchioline grigie evidenti soprattutto nelle zone bianche che mi rendono l'immagine non nitida.
2. Nell'immagine "senza titolo6" nel controsoffitto in alto a sx ho posizionato una luce area con intensità 2, cioè troppo debole per dare la parvenza che sia accesa e che quindi risulta grigia.
C'è un modo in c4d per farla risaltare in modo tale che sembri accesa senza agire sull'intensità?
Non so se sono stato abbastanza chiaro, ma perdonatemi perchè è un po' tardi
Specifico che ho usato luci area con suddivisione ombre 32 e GI very high quality e physical camera 4.7 - 100 - 200
GRAZIE!!!
Re: interno sala d'attesa
x il disturbo, dato che gli altri parametri che in genere danno fastidio sono alti, dovrebbe essere colpa dell' AA, come l'hai settato?
X l'altra immagine, se ho capito bene, puoi vedere se con solo la luminanza basta..nel senso che rischi di illuminare anche solo con la luminanza, in tal caso, forse puoi provare con un tag compositing, dicendogli di non generare GI...

Ma si sta inpiedi in questa sala d'attesa???


Re: interno sala d'attesa
La AA in effetti non l'ho toccata ed è su adabtive subdivision. Cosa mi consigli x togliere le macchioline?!
GRAZIE, Simone
Re: interno sala d'attesa
Ad ogni modo dato che la suddivisione delle ombre area è a 32 e stai usando la GI in alta qualità secondo me dipende dal materiale, vedo che le pareti e il soffitto hanno anche un pò riflessione o magari è questione di bump!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: interno sala d'attesa

Re: interno sala d'attesa
Ettore.
Re: interno sala d'attesa
Ho cambiato il pavimento ed ho optato per questo che dovrebbe essere resina che ve ne pare? E del corten?
Adesso devo cambiare tutto il resto, illuminazione compresa!
Re: interno sala d'attesa
Non ho capito invece cosa intendevi con questo. La Luminanza di cosa? del materiale o della luce?nexzac wrote: X l'altra immagine, se ho capito bene, puoi vedere se con solo la luminanza basta..nel senso che rischi di illuminare anche solo con la luminanza, in tal caso, forse puoi provare con un tag compositing, dicendogli di non generare GI...
Quello che intendevo io è che usando luci area se setto il valore dell'intensità su uno, o comunque su un valore basso, l'ambiente viene illuminato ma il rettangolo o la sfera di luce rimane di un colore grigino.
C'è un modo tramite c4d per eliminare quell'effetto dando la parvenza che la luce sia accesa mantenendo la stessa intensità?!
Re: interno sala d'attesa

in questo modo puoi dare l'aspetto alla luce accesa, senza fargli illuminare, ma illumini con l'area...
spero di essermi spiegato.
ps: volendo, prima di tutto sto giro (più lungo a spiegarlo che a farlo), prova ad illuminare con un solo piano con luminanza, con l'area disattivata, magari già solo quello potrebbe avere il risultato che vuoi

Bella la nuova composizione, la resina forse la farei più lucida, io l'avevo nel pavimento dove lavoravo prima ed era davvero davvero lucida....sembrava quasi vetro


ciauuu
* edit
-
- Advertising
FOLLOW US