Modellazione organica - donna

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Modellazione organica - donna

Post by ChIP_83 »

Premetto che sono MOLTO inesperto nella modellazione di forme organiche e questo è un lavoro più che altro di esercizio per prendere confidenza con la tecnica.
Diciamo che è la prima cosa a cui riesco a darli una forma umana e non uno sgorbio di forma incerta :)

Ovviamente il lavoro è ancora all'inizio, mancano tutto le parti principali (mani, piedi e volto) e tutte le "finiture". Inoltre c'è qualche errore sulla giunzione di alcuni punti che dovrei sistemare.

Sono ben accetti suggerimenti.

Le prime due immagini sono fatte con l'hyperburbs abilitata, le ultime 2 disabilitata.
Attachments
hypernurbs
hypernurbs
5.jpg (28.05 KiB) Viewed 1301 times
hypernurbs
hypernurbs
4.jpg (31.88 KiB) Viewed 1301 times
Wire
Wire
3.jpg (40.26 KiB) Viewed 1301 times
Wire
Wire
2.jpg (26.87 KiB) Viewed 1301 times
Wire
Wire
1.jpg (62.78 KiB) Viewed 1301 times
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Modellazione organica - donna

Post by FiLiPpO92 »

è da migliorare la modellazione delle gambe,sopratutto le ginocchia...hai seguito il tutorial giovanna d'arco???
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Modellazione organica - donna

Post by parlmc »

ciao Chip,
in effetti, come già osservava Filippo, ci sono parecchie imperfezioni sul modello[es. dei "bozzi" sotto le scapole e linea di simmetria della schiena] oltre che dei problemi di proporzioni. secondo me il problema è proprio nella tecnica che hai usato per modellare; se guardo il modello frontalmente vedo tutta una serie di edge loops [veramente troppi, tra l'altro...] perfettamente orizzontali che con la modellazione organica hanno poco a che fare. sicuro che hai seguito il tutorial -se ne hai seguito uno- in modo corretto?
dal canto mio, ti posso dire che dà risultati migliori, ed è più comodo, seguire le linee dalle fibre muscolari, piuttosto che la suddivisione sugli assi XYZ.
guarda ad esempio :)
ciaociao,
Ros
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Re: Modellazione organica - donna

Post by ChIP_83 »

FiLiPpO92 wrote:è da migliorare la modellazione delle gambe,sopratutto le ginocchia...hai seguito il tutorial giovanna d'arco???
si, nel senso che ho preso le immagini di riferimento e poi sono andato avanti per conto mio :P
parlmc wrote:ciao Chip,
in effetti, come già osservava Filippo, ci sono parecchie imperfezioni sul modello[es. dei "bozzi" sotto le scapole e linea di simmetria della schiena] oltre che dei problemi di proporzioni. secondo me il problema è proprio nella tecnica che hai usato per modellare; se guardo il modello frontalmente vedo tutta una serie di edge loops [veramente troppi, tra l'altro...] perfettamente orizzontali che con la modellazione organica hanno poco a che fare. sicuro che hai seguito il tutorial -se ne hai seguito uno- in modo corretto?
dal canto mio, ti posso dire che dà risultati migliori, ed è più comodo, seguire le linee dalle fibre muscolari, piuttosto che la suddivisione sugli assi XYZ.
guarda ad esempio :)
Si, in effetti tutte quelle imperfezioni e dovrei correggere in seguito.
Per quanto riguarda gli edge loop, in che senso sono troppi ? Quelli orizzontali intendi ?
Come avrei dovuto modellarlo ?
Alla fine gli edge loop ora come ora, sono piuttosto regolari, dici di adattarli alle deformazioni della pelle in maniera migliore ?
Il tutorial, come ho detto su, no l'ho seguito. Ho solo usato le immagini di riferimento.
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Re: Modellazione organica - donna

Post by ChIP_83 »

Ho ripresto in mano questa prova che stavo facendo, ma ho qualche problema con la simmetria.
Nell'immagine 1, cioè senza hypernurbs (immagine 1), i punti di "giunzione" risultano correttamente "saldati" e non si notano imperfezioni; quando invece utilizzo l'hypernurbs (immagine 3) si notano parecchi difetti.

Ci tengo a precisare che nella simmetria l'asse è impostata a 0 (coordinate assolute), così come anche tutti i punti di "giunzione" (come potete vedere nell'immagine 2).
L'opzione "salda punti" è disabilitata, visto che ho notato che fa più danno che altro.
Ho anche allineato tutti i punti selezionati (immagine 2) con quelli alla loro destra (in modo che abbiano lo stesso valore sulla Z), risolvendo il problema senza hypernurbs (visto che prima le imperfezioni erano visibili anche disabilitando l'hypernurbs, ma non attivandola).
Da cosa dipende ?
Cosa posso fare ?
Attachments
immagine 3
immagine 3
immagine 2
immagine 2
immagine 1
immagine 1
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Modellazione organica - donna

Post by FiLiPpO92 »

la linea al centro la puoi eliminare aumentando il valore tolleranza alla simmetria
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Re: Modellazione organica - donna

Post by ChIP_83 »

FiLiPpO92 wrote:la linea al centro la puoi eliminare aumentando il valore tolleranza alla simmetria
no, ho già detto:
"L'opzione "salda punti" è disabilitata, visto che ho notato che fa più danno che altro."

Infatti se l'attivo, anche con valori molto bassi, si presentano più artefatti che senza.

Inoltre, se teoricamente i punti sono tutti perfettamente allineati, perchè non dovrebbe andare senza ?
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Modellazione organica - donna

Post by FiLiPpO92 »

vabbe allora allineali perfettamente con le coordinate
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Re: Modellazione organica - donna

Post by ChIP_83 »

FiLiPpO92 wrote:vabbe allora allineali perfettamente con le coordinate
l'ho già fatto, come ho scritto:
Ci tengo a precisare che nella simmetria l'asse è impostata a 0 (coordinate assolute), così come anche tutti i punti di "giunzione" (come potete vedere nell'immagine 2).
L'opzione "salda punti" è disabilitata, visto che ho notato che fa più danno che altro.
Ho anche allineato tutti i punti selezionati (immagine 2) con quelli alla loro destra (in modo che abbiano lo stesso valore sulla Z), risolvendo il problema senza hypernurbs (visto che prima le imperfezioni erano visibili anche disabilitando l'hypernurbs, ma non attivandola).
Comunque sto risolvendo spostando i punti di giunzione un po' più all'interno o all'esterno del profilo del corpo così che la curva che "delimita il profilo" sia più morbida possibile.
Così riesco anche a far sparire le linee di giunzione, ma è sempre un operazione fatta a mano/occhio.

Non c'è qualcosa di più preciso e sistematico che potrei fare ?
  • Advertising
Post Reply