[AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

[AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by hurricane »

Ciao a tutti! :)
Come da titolo ho buttato giù questa bilamiliare più che altro per cimentarmi in una illuminazione che non sia ancora notturna ma nemmeno diurna!
Quindi tramonto ma già luci esterne accese!
Cielo con HDRI + Sky con solo sole acceso!
Parametri di default - NO POST!
Vorrei aggiungere dei lampioncini bassi lungo il percorso a scale e poi non sò..... ditemi voi!
:D
Attachments
wip_01.jpg
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by parlmc »

Ciao Hurricane,
che piacere rivederti in attività! ci sono un po' di cose che non mi convincono del tutto, per alcune ho una controproposta per altre non so:
|- da quello che si vede dall'immagine, non sono sicuro che il sole sia allineato con l'hdri di sfondo, inoltre potresti provare a modificarne leggermente l'esposizione verso il basso per enfatizzare il passaggio giorno/notte da sx a dx;
|- architettonicamente parlando, mi piace l'idea che le parti scavate siano trattate diversamente, ma il cambio di materiale sul bordo della gradinata di accesso mi sembra poco adatto; io avrei inserito una lamina di metallo che segua linearmente la linea di pendenza e magari -visto che è in primo piano- anche la canalina di scolo. i gradoni hanno un materiale poco chiaro, forse avrebbe bisogno di un bump più marcato e di un lavoro più di fino sullo speculare;
|-i faretti a bordo del marciapiede, credo siano un 5~10% troppo intensi ma sopratutto mi sembra che il cono sia troppo netto, io proverei ad ammorbidirlo un tantino;
|- i trattamenti esterni sono ancora molto in wip, hai qualcosa in mente per quelli?
|- le lattonerie come saranno? prevedi di inserire qualcosa per la raccolta delle acque a terra?

per i lampioncini esterni potresti usare i Break di Vibia, alternandoli a sx e a dx.
spero di non aver fatto troppo il criticone! :D l'immagine mi piace e l'illuminazione è molto gradevole come anche la parte prettamente architettonica.
aspetto i prossimi sviluppi! :idea:
ciaociao,
Ros
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by pierluigi »

di corsa ti dico che ho appena visto la tua immagine. la prima cosa che mi è saltata all'occhio è il cambio di colore negli spigoli. è una cosa che si usa veramente poco. difficilmente la noterai nella realtà perchè fa sembrare le pareti molto sottili. non so se son riuscito a spiegarmi. invece tale operazione è molto usata negli angoli in quanto dovrebbe simulare il sovrapporsi di diversi piani.

appena riesco ad avere 2 secondi cerchèrò di spiegarmi meglio.

scusa ma sono di corsa...

ciaooo :)
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by hurricane »

Ciao parlmc, :D
no tranquillo non sei un criticone, anche se scossaline, lattoniere, lamine di metallo etc. non ci ho proprio pensato perché, ripeto, ho buttato tutto giù in fretta con SketchUp senza stare troppo a pensare!
Il sole è allineato fidati, forse inganna la prospettiva!
I gradoni per ora hanno come materiale tipo una graniglia di marmo, ad ogni modo li avevo pensati per essere gettati in opera senza soglie etc.
Ad ogni modo grazie per il suggerimento dei lampioncini mi son piaciuti e li ho modellati e messi, come puro ho scurito un pò l'HDRI, aggiunto qualche altro faretto a terra e diminuito l'intensità degli stessi, cambiando anche la decadenza in Lineare per tutti i faretti!
Nessun post e parametri sempre di default, ossia: Primaria 100% - Secondaria 100% - Gamma 1
8-)
Ciao pierluigi, mi sà che ti aspetto perché non ho capito!! :)
Attachments
wip_02.jpg
Last edited by hurricane on Wed Apr 28, 2010 4:05 pm, edited 1 time in total.
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by hurricane »

Ah dimenticavo..... il prato è fatto a piani alpha ma non li ho attivati ne in questo ne nel precedente!
Che memoria!! :roll:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by arcnello »

ciao Hurricane
avendo inserito i faretti esterni avrei provato a non utilizzare il sole ma solo l'HDRI
anche se l'immagine diventa piu' scura l'effetto (secondo me) sarebbe migliore
:)
buon lavoro
ciao______
User avatar
sascia
Posts: 143
Joined: Tue Mar 07, 2006 5:57 pm

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by sascia »

Ciao Hurricane,
complimenti, mi piace molto
però forse gli spigoli dei gradoni sono troppo "vivi"
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by hurricane »

arcnello wrote:ciao Hurricane
avendo inserito i faretti esterni avrei provato a non utilizzare il sole ma solo l'HDRI
anche se l'immagine diventa piu' scura l'effetto (secondo me) sarebbe migliore
:)
buon lavoro
ciao______
Certo, non è detto che non provi! 8-)
sascia wrote:Ciao Hurricane,
complimenti, mi piace molto
però forse gli spigoli dei gradoni sono troppo "vivi"
Vero! :yea
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by pierluigi »

eccomi qua :) .

volevo dire che a primo acchito, ho visto che hai "tinteggiato" il fabbricato con 2 colori contrastanti, e questo è un fatto che a me personalmente piace molto. ma normalmente, il colore viene intervallato negli angoli e non negli spigoli. Questo perchè l'effetto ottico dello stacco delle due tinte su uno spigolo rende la parete all'occhio più esile interpretando i due colori come 2 oggetti differenti che si uniscono assottigliandosi. (vedi dis A). Invece, se lo stacco avviene in un angolo lo si percepisce come 2 oggetti accostati. (vedi dis B). una cosa simile succede in carpenteria metallica, e cioè, se si curva una lamiera con un raggio minimo, l'occhio percepisce una sensazione di lamiera sottile, e invece se il raggio di curvatura è maggiore, la sensazione che si percepice, è di una lamiera di maggior spessore. spero di non essermi incasinato più di tanto nella spiegazione :D
Attachments
b.JPG
b.JPG (7.27 KiB) Viewed 1256 times
a.JPG
a.JPG (7.37 KiB) Viewed 1256 times
wip_02.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: [AR3] Bifamiliare a tempo perso.

Post by cesgimami »

:shock: ma il muro può essere benissimo verniciato così,i muri nella loro giunzione sono cementati rasati e verniciati,dunque il colore come messo va benissimo,non ci vedo incongruenze
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply