domanda sulla camera

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

domanda sulla camera

Post by riciricca »

ciao a tutti, avrei una domandina che credo sia facile facile ma non ho trovato risposte a giro.
Mi chiedevo se in AR3 fosse possibile impostare la camera con i parametri di una macchina fotografica...non so se mi sono spiegato bene, intendo dire obiettivo, esposizione...cose del genere... Non sono bravo con le parole venitemi incontro :?: :?:
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: domanda sulla camera

Post by Arkimed »

No in AR3 non hai questa possibilità... al limite puoi impostare la lunghezza focale e l'ampiezza ma nulla di più.

In alternativa potresti utilizzare un motore di rendering esterno come Vray o Maxwell.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: domanda sulla camera

Post by riciricca »

capisco a little expensive vary :(
però aggiustando l'ampiezza e la lunghezza focale posso ottenere le prospettive degli obiettivi giusto?
magari trovo queste impostazioni da qualche parte?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: domanda sulla camera

Post by nexzac »

ma un conto è la prospettiva e un conto sono i parametri della camera per lo scatto...
puoi modificare i parametri di lunghezza focale etc...ma nn cambia sull'illuminazione della scena...
cmq una volta fatto il render puoi sempre optare per una postproduzione con photoshop in cui ci sono parametri come esposizione, ombre, luci, etc....con cui puoi correggere l'immagine o stravolgerla completamente...
purtroppo ar in questo è più limitato, ma anch'io quando provai vray per la prima volta pensavo di poter usare la camera come uso la reflex...ma non è stato così, forse mia incompetenza...cosa invece che con maxwell ho notato più veritiera...certamente è una scelta costosa ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: domanda sulla camera

Post by riciricca »

a me interessava soprattutto sapere riguardo ai parametri della lunghezza focale e simili, qualcosa tipo "impostando lunghezza focale a 35e ampiezza a 50 si ha l'effetto di un obiettivo 35 mm" (ho messo dei valori a caso) poi già che c'ero ho chiesto tutto :D visto che mi piace spippolare qua e la.
effettivamente con photoshop in postproduzione gli do sempre dei bei colpi hai rendering
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: domanda sulla camera

Post by riciricca »

forse mi sono dimenticato di farlo, ma volevo ringraziare :D sempre velocissimi
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: domanda sulla camera

Post by trevis »

Il calcolo della focale di cinema non è niente più che l'applicazione della formula che si applica in fotografia...e quindi dal punto di vista dei riferimenti con gli apparati fotografici esiste una corretta relazione.

Quel che manca, oltre alla sensibilità/diaframma/otturatore, è la distorsione lenticolare causata dalle lenti reali, come barrel e pincushion. Sono comunque mancanze colmabili in postproduzione.

ciau.
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: domanda sulla camera

Post by riciricca »

grazie anche a te trevis, quindi praticamente mi devo cercare questo calcolo, è che sono alle prime armi anche nella fotografia, ed ho delle notevoli lacune anche li...che ciuo che sono!!! :roll:
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: domanda sulla camera

Post by trevis »

Che devi fare...spiega.

Mi occupo anche di fotografia e posso darti una mano..se posso.
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: domanda sulla camera

Post by riciricca »

mah guarda era solo uno sfizio per passare un po di tempo, volevo capire il rapporto diciamo che c'è tra le impostazioni della camera di cinema e gli obiettivi reali
  • Advertising
Post Reply