Luce. E' una limitazione di Cinema??
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Luce. E' una limitazione di Cinema??
Una fonte di luce (Spot) deve attraversare tre dischi (verde, Rosso e Blu) equidistanti tra di loro.
Questi dischi sono di vetro colorato ma la sorgente luminosa, quando li attraversa, non emette i riflessi (o alone di luce) colorati ma solo il colore proprio (lo spot ha luce bianca).
Perchè. Forse riuscirei a vedere una situazione reale, attivando il radiosity??
Ho provato a far partire un rendering, attivandolo, ma i tempi sono enormemente lunghi.
In qualsiasi condizone reale, se la luce emessa da una lampada attraversa un materiale colorato e semitrasparente, la luce stessa assume una colorazione del materiale attraversato. Non so più quali parametri settare.
net-surfer wrote:Ma è una cosa tipo questa che intendi?
http://www.maxoncomputer.com/tutorial_d ... =125&site=
Si. Grosso modo si.
Vorrei ottenere il più possibile un effetto simile alla realtà. Non mi interessano filtri o effetti particolari.
Io ho inserito una fonte lumionosa sotto dei materiali clorati ma non c'è verso di generare i riflessi colorati.
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Si ma si vede che c'è un "doppione" sfalsato.orka2 wrote:effetivamente credo sia una limitazione... (aspetto smentite).
Nela frattempo potresti risolvere duplicando la luce e agendo sul cropping.
Nell'esempio io ho usato una luce bianca e una del colore del vetro (rosso) creando un duplicato della prima e agendo sul cropping... meglio di niente...
Ciao
Visualtricks wrote:Ciao, forse rispondo tardivamente, ma per fare quello che vuoi fare tu basta che alla luce metti ombre hard e luce volumetrica e la fai passare attraverso il materiale trasparente. Giocando un po' con i vari parametri dovresti avere un risultato soddisfacente.
saluti
Massi
Con la luce volumetrica probabilmente si procede nella direzione giusta ma l'ombra deve essere morbida altrimenti i il cono risulta troppo netto.
Purtroppo, sarà per la posizione della lampada messa in modo particolare, non ho ottenuto il rislutato voluto e l'effetto non è minimamente quello che bisognerebbe aspettarsi in condizioni reali. Con luce omni dovrei avere un'illuminazione diffusa in tutte le direzioni, anche se conica. Dovrebbe essere illuminato anche l'intorno in modo relativamente omogeneo.
Comunque se mi giri la tua mail, ti invio il file. Non ti dico di lavorarci su ma almeno capirai quali sono i problemi a cui mi riferisco.
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
-
- Advertising
FOLLOW US