impostazioni GI (versione 10)
STRENGHT:160
ACCURACY:60
DIFFUSE DEPTH:5
STOCHASTIC SAMPLE:100
MIN RES:80
MAX:320
c'è una luce area sulla finestra e una sul lucernario fuori dalla scena
poi la luce solare e il cielo con la foto sia sul colore che sulla luminanza
ciao, in teoria si raccomanda con DIFFUSE DEPTH di non andare oltre i 3... ma vedo che l'effetto della parte dx non è affatto male! Hai forzato l'intensità della G.I. e smorzato la saturazione dei materiali, forse?
Uhm.. la poltrona è leggermente sporcata dai campioni (STOCHASTIC SAMPLE) un po' bassi o dalla precisione (ACCURACY) che puoi alzare un po'.
Invece la zona sx ha qualche problema.. Forse il pavimento assorbe a dismisura la luce e sembra nuvoloso mentre l'esterno sembra bruciato dalla luce (e in effetti quando è bene esposto l'interno l'esterno viene sovraesposto nelle foto!) ma forse nel canale colore dell'immagine esterna hai selezionato aggiungi nel modo mix? O le vetrate rimbalzano troppa luce? Prova ad usare eventualmente qualche tag per migliorare la G.I. in quell'angolo. Prova anche a mettere qualcosa al centro per arricchire la composizione.
Mi sembra comunque già un discreto risultato!
ciao e grazie prima di tutto! ora provo a risponderti:
ciao, in teoria si raccomanda con DIFFUSE DEPTH di non andare oltre i 3... ma vedo che l'effetto della parte dx non è affatto male! Hai forzato l'intensità della G.I. e smorzato la saturazione dei materiali, forse? mmhm non è tanto voluto è che era buio e ho aumentato il d.d.! devo approfondire meglio la questione materiali mi sa..
Uhm.. la poltrona è leggermente sporcata dai campioni (STOCHASTIC SAMPLE) un po' bassi o dalla precisione (ACCURACY) che puoi alzare un po'. Ho sempre un pò di timore ad aumentare i parametri perchè a volte mi diventa tutto troooppo lento!
Invece la zona sx ha qualche problema.. Forse il pavimento assorbe a dismisura la luce e sembra nuvoloso il pavimento mentre l'esterno sembra bruciato dalla luce (e in effetti quando è bene esposto l'interno l'esterno viene sovraesposto nelle foto!) ma forse nel canale colore dell'immagine esterna hai selezionato aggiungi nel modo mix? No modo mix è su normale O le vetrate rimbalzano troppa luce? io un pò la volevo bruciare appunto per il discorso che dici tu ma forse così è troppo, in verità volevo ottenere un effetto che si trova nelle foto, per cui alcune parti del vetro risultano sì bruciate ma sopra si riflettono gli oggetti che sono all'interno della stanza... invece mi si riflette solo la luce a dismisura..
Prova ad usare eventualmente qualche tag per migliorare la G.I. in quell'angolo.
intendi compositing... "seen by GI" "seen by ray" quella roba li? io per ora ho abbassato a 50% il receive GI sul canale illumination del vetro ma come vedi non ho risolto..
Prova anche a mettere qualcosa al centro per arricchire la composizione. ehm l'immagine dovrebbe mirare a esaltare le due poltroncine, non ci riesce?
Mi sembra comunque già un discreto risultato! grazie
che fatica però!
Se fai un rendering con la global illumination gli oggetti riflettono sempre la luce su ciò che li circonda, a volte ad esempio anche un oggetto colorato crea un leggero alone colorato intorno a se. Basta attivare la GI nei settaggi di rendering. A maggior ragione questo avviene se l'oggetto in questione ha attiva la luminanza, emetterà luce a seconda della percentuale di luminanza attiva e creerà quel bagliore intorno a se.
Se poi vuoi incrementare ulteriormente l'effetto puoi intervenire su "illuminazione" che trovi sempre dentro le caratteristiche del materiale, lì puoi regolare quanta illiminazione globale deve emettere il materiale e anche quanta ne deve ricevere.
spero di essere stata corretta!
Non male però secondo me c'è qualcosa che non mi quadra, non riesco a capire bene da dove proviene la luce. Cmq c'è un ottimo margine di miglioramento.
FOLLOW US