ombre sgranate

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
mezzettid
Posts: 155
Joined: Wed Nov 18, 2009 6:41 pm
Location: Roma

ombre sgranate

Post by mezzettid »

Ciao ragazzi!
Vi allego un render che ho realizzato e in cui ho notato un problema, guardate le ombre nel sottoscala e quelle nellangolino in alto a destra nel soffitto, non mi piacciono molto, sembrano tipo un pò a puntini, un pò sgranate!Secondo voi da cosa può dipendere? dovrei aumentare la subdivision delle luci area che illuminano la scena?
Attachments
scala.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: ombre sgranate

Post by hurricane »

mezzettid wrote: .....dovrei aumentare la subdivision delle luci area che illuminano la scena?
Secondo me si! Portale almeno a 32!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: ombre sgranate

Post by Gattone_Blu »

Secondo me un filino di A.o aggiunto al materiale che hai usato per le pareti non ci starebbe male
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: ombre sgranate

Post by sancassanistudio »

Comunque sia complimenti! La resa realistica è stupefacente e il pavimento e battiscopa mi piacciono moltissimo!
Bravo!
Quoto Gattone e Hurri. Prova ad aggiundere un po di a.o. e posta un po di settaggi così riusciamo a capirci di più.
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: ombre sgranate

Post by FiLiPpO92 »

yes devi aumentare la suddivisione e vedrai che risolverai tutto.l unica cosa che nn mi piacciono sono le pianelle che secondo me sono un po piccoline,e ridurrei un poco anche il bump del battiscopa...per il resto ha un ottima illuminazione,mi piace molto la resa,abbastanza realistico
User avatar
mezzettid
Posts: 155
Joined: Wed Nov 18, 2009 6:41 pm
Location: Roma

Re: ombre sgranate

Post by mezzettid »

Ho modificato la suddivisione delle luci portandola a 32, e ho diminuiti
o un pò il bump del pavimento e probabilmente aumenterò anche un pò la loro grandezza penzo che FiLiPpO92 abbia ragione! Ma le ombre rimangono ancora un pò sgranate! Per quanto riguarda la A.o sul materiale , cosa intendete il fresnel nella diffusione del materiale?
Intanto vi scrivo i parametri delle luci.
Le luci sono 4 area, una messa sulla finestra, una messa infondo alla stanza che si intravede sulla destra, e di queste due per ora non ce ne interesseremo, e poi una messa sopra il buco della scala di cui i parametri sono
common:
intesity units: defult
intensity 8
ligth color presets: custom
affect diffuse: si
affect specular: si
enable shadow: si
shadow color: nero
shadow bias: 0,051
photon subdivision: 500
custom subdivision: 1000

area ligth
affect reflection: si
invisibile: si
subdivision: 32

un'altra luce si trova sulla destra, ed i parametri sono uguali a quelli qui sopra tranne:
intensity: 12
invisibile: no
Attachments
mkmkm.jpg
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: ombre sgranate

Post by FiLiPpO92 »

per l ao sul materiale intendono proprio l AO :) cliccando nella freccettina a sinistra rispetto allo spazio dove si trovano le textures vai su effetti e trovi occlusione ambientale.io comunque te la sconsiglio,perche ripeto per l ennesima volta che se la luce è corretta,l AO si viene a creare da sola,e sarà molto migliore :) riguardo alle ombre potresti portarle a 50 magari,però non fare rendering interi per queste ultime,prova aumentando gradualmente con dei rendering regione,fai prima,poi dopo che sistemi puoi postare l immagine intera.poi se ci riesci crea la fuga tra battiscopa e pavimento.

ciao
User avatar
mezzettid
Posts: 155
Joined: Wed Nov 18, 2009 6:41 pm
Location: Roma

Re: ombre sgranate

Post by mezzettid »

Grazie, :) non sapevo che la o.a. si potesse applicare anche al materiale! In ogni caso sto facendo un pò di prove con la o.a. e mi escono delle strane macchie nere, premetto che il modello è importato da rhino.
Ti posto il una prova di render,non so se sbaglio in qualche settaggio!
Attachments
prova oa.jpg
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: ombre sgranate

Post by FiLiPpO92 »

molto strano,ne avevo visto una piccolina anche quando non avevi messo l AO,in un gradino.hai provato ad ottimizzare??comunque te la sconsiglio
User avatar
mezzettid
Posts: 155
Joined: Wed Nov 18, 2009 6:41 pm
Location: Roma

Re: ombre sgranate

Post by mezzettid »

Alla fine infatti ho lasciato perdere! Ho modificato anche la texture dei gradini, sarebbe dovuta essere marmo bocciardato ma non ero pienamente soddisfatto, credo che così sia meglio! alla suddivisione delle ombre ho dato 50 e mi sembra che ora ci siamo!Vi allego il mio ultimo render
Attachments
perfetta.jpg
  • Advertising
Post Reply