Dunque: anzitutto ciao e benvenuto.
Poi: se è da venerdì che usi Cinema, il consiglio iniziale è quello di leggerti il manuale e/o l'help di Cinema. Così avresti la possibilità di imparare anche tutti i comandi e le funzioni di Cinema, comprese quindi anche le funzioni che ti permetterebbero di realizzare la zigrinatura della rotellina.
Come detto anche da Hurricane, se l'inquadratura è la lontano la puoi fare con il Dispalcement Sub Poligonale (se non sai cos'è, ecco che la lettura del manuale ti viene in soccorso), ma se è da vicino la devi modellare e la modellazione è una cosa banalissima, basta appunto sapere che strumenti usare......
Attiva un Cilindro, aumenta il parametro Height Segments a 3, rendilo poligonale, seleziona i poligoni centrali da estrudere internamente. Poi seleziona gli Edges, poi invoca il comando Edge To Spline. Poi attiva una Primitiva Cerchio e metti il Cerchio e la Spline ricavata precedentemente dentro una Sweep NURBS.
Essendo cose assolutamente basilari più di questo non ti dico, essendo queste info sufficenti per realizzarla: stà a te, ora, smanettarci sù e provare e riprovare finchè ti riesce..........
P.S. Ti ha già risposto Hurricane e hai postato un'altro messaggio, mentre scrivevo il mio............
sto riproducendo l'accendino Bic che ho in mano, l'ho modellato tutto a suon di booleane,
Booleane???? E perchè mai? Vedi quanto detto prima: studiati non solo il manuale ma anche le varie tecniche di modellazioen (non è sufficiente conoscere un software, ma bisogna anche sapere come impiegarne le varie tecniche). Un BIC non si fà assolutamente con le Booleane, perchè le Booleane di Cinema non sono il massimo della precisione e poi, sopprattutto, perchè sono pesantissime da gestire...............
FOLLOW US