io ho un problema con dei neon in una cucina, ho provato a seguire dei procedimenti che ho trovato cui nel forum ma... non mi da l'effetto che cerco...
ho fatto un render con solo le luci neon attive ma... sono scarsine!
ah è una "placca" di onsernone fissata con alla parete con dietro dei neon... l'effetto pero' non è corretto...
ho aperto il tuo file e fatto una prova eliminando le luci area che costituivano i tuoi neon e creandone due nuove
ho applicato i cilindri in dettagli delle luci come oggetto spline ed il risultato è il seguente
l'intensità delle luci è 250
evidentemente c'era qualche errore nel tuo procedimento
aumenta la profondità nei parametri della IG in un ambiente del genere (piu' rimbalzi della luce possono far comodo)
ti allego il file dei neon
ciao_______
si ma... cosi è troppo estesa la luce...sono dei piccoli neon che dovrebbero illuminare al massimo 40-50 cm di distanza! pero' grazie! provo ora a diminuire la distanza della luce!
Mel88 wrote:si ma... cosi è troppo estesa la luce...sono dei piccoli neon che dovrebbero illuminare al massimo 40-50 cm di distanza! pero' grazie! provo ora a diminuire la distanza della luce!
diminuisci l'intensità... portala a 150.. insomma.. fai alcune prove
ciao______
innanzitutto dovresti sapere che tipo di lampada ha quel corpo illuminante... non credo proprio abbia un neon come il tuo modello
se vuoi simulare la realtà devi all'incirca fare lo stesso modello, non puoi con un solido qualsiasi generare una luce fatta da un altro tipo di solido
cerca online il corpo illuminante in questione e riproducilo
dopodichè inseriscilo come oggetto spline nella tua luce area e dai una decadenza per decidere sino a che distanza la luce influisce
ciao______
innanzitutto dovresti sapere che tipo di lampada ha quel corpo illuminante... non credo proprio abbia un neon come il tuo modello
se vuoi simulare la realtà devi all'incirca fare lo stesso modello, non puoi con un solido qualsiasi generare una luce fatta da un altro tipo di solido
cerca online il corpo illuminante in questione e riproducilo
dopodichè inseriscilo come oggetto spline nella tua luce area e dai una decadenza per decidere sino a che distanza la luce influisce
ciao______
quoto in pieno,e poi bisogna anche vedere le dimensioni reali di quel pannello nella foto,perche a vederlo così,senza alcun oggetto accanto per vedere le proporzioni nn si capisce
premetto che di placche di onsernone non ne sapevo nulla fino ad ora
comunque questa è all'incirca la lampada che hai postato e l'altra applicandola alla tua scena...
comunque dubito che le placche di onsenone o come si chiamino ... siano cosi attacate al muro ed abbiano un buco nel muro che da all'esterno della casa come era nel file :D :D
edit.. ho visto ora che c'era il muro dietro quindi ho sottolineato il mio errore.. comunque secondo me la placca è troppo vicina la muro
FOLLOW US