I neon della cucina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

I neon della cucina

Messaggio da Mel88 »

Ciao a tutti!

io ho un problema con dei neon in una cucina, ho provato a seguire dei procedimenti che ho trovato cui nel forum ma... non mi da l'effetto che cerco...

ho fatto un render con solo le luci neon attive ma... sono scarsine!

ah è una "placca" di onsernone fissata con alla parete con dietro dei neon... l'effetto pero' non è corretto...

perchè? :?

vi allego il file e il render!
Allegati
Neon.zip
(1.39 MiB) Scaricato 55 volte
neon.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I neon della cucina

Messaggio da arcnello »

ho aperto il tuo file e fatto una prova eliminando le luci area che costituivano i tuoi neon e creandone due nuove
ho applicato i cilindri in dettagli delle luci come oggetto spline ed il risultato è il seguente
l'intensità delle luci è 250
evidentemente c'era qualche errore nel tuo procedimento
aumenta la profondità nei parametri della IG in un ambiente del genere (piu' rimbalzi della luce possono far comodo)
ti allego il file dei neon
ciao_______
Allegati
1.jpg
luci.zip
(53.78 KiB) Scaricato 59 volte
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: I neon della cucina

Messaggio da Mel88 »

si ma... cosi è troppo estesa la luce...sono dei piccoli neon che dovrebbero illuminare al massimo 40-50 cm di distanza! pero' grazie! provo ora a diminuire la distanza della luce! :)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I neon della cucina

Messaggio da arcnello »

Mel88 ha scritto:si ma... cosi è troppo estesa la luce...sono dei piccoli neon che dovrebbero illuminare al massimo 40-50 cm di distanza! pero' grazie! provo ora a diminuire la distanza della luce! :)
diminuisci l'intensità... portala a 150.. insomma.. fai alcune prove :wink:
ciao______
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: I neon della cucina

Messaggio da Mel88 »

e non c'è un altro sistema? perchè anche diminuendone l'intensitâ non viene bene... si vedono poi poco. :roll:
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I neon della cucina

Messaggio da arcnello »

Mel88 ha scritto:e non c'è un altro sistema? perchè anche diminuendone l'intensitâ non viene bene... si vedono poi poco. :roll:
ma scusa.. se copi i neon che ti ho postato non hai lo stesso risultato della mia prova ?
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: I neon della cucina

Messaggio da Mel88 »

questo effetto vorrei ottenere:
Allegati
Immagine 2.png
Immagine 2.png (259.57 KiB) Visto 1048 volte
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I neon della cucina

Messaggio da arcnello »

Mel88 ha scritto:questo effetto vorrei ottenere:
innanzitutto dovresti sapere che tipo di lampada ha quel corpo illuminante... non credo proprio abbia un neon come il tuo modello
se vuoi simulare la realtà devi all'incirca fare lo stesso modello, non puoi con un solido qualsiasi generare una luce fatta da un altro tipo di solido
cerca online il corpo illuminante in questione e riproducilo
dopodichè inseriscilo come oggetto spline nella tua luce area e dai una decadenza per decidere sino a che distanza la luce influisce
ciao______
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: I neon della cucina

Messaggio da FiLiPpO92 »

arcnello ha scritto:
Mel88 ha scritto:questo effetto vorrei ottenere:
innanzitutto dovresti sapere che tipo di lampada ha quel corpo illuminante... non credo proprio abbia un neon come il tuo modello
se vuoi simulare la realtà devi all'incirca fare lo stesso modello, non puoi con un solido qualsiasi generare una luce fatta da un altro tipo di solido
cerca online il corpo illuminante in questione e riproducilo
dopodichè inseriscilo come oggetto spline nella tua luce area e dai una decadenza per decidere sino a che distanza la luce influisce
ciao______
quoto in pieno,e poi bisogna anche vedere le dimensioni reali di quel pannello nella foto,perche a vederlo così,senza alcun oggetto accanto per vedere le proporzioni nn si capisce :) :) :)
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: I neon della cucina

Messaggio da flowbox »

premetto che di placche di onsernone non ne sapevo nulla fino ad ora

comunque questa è all'incirca la lampada che hai postato e l'altra applicandola alla tua scena...

comunque dubito che le placche di onsenone o come si chiamino ... siano cosi attacate al muro ed abbiano un buco nel muro che da all'esterno della casa come era nel file :D :D

edit.. ho visto ora che c'era il muro dietro quindi ho sottolineato il mio errore.. comunque secondo me la placca è troppo vicina la muro
Allegati
Neon.rar
(233.54 KiB) Scaricato 63 volte
luce1.jpg
Neon.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi