Problema luci d'interno.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
rrplusmc
Posts: 26
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:10 am

Problema luci d'interno.

Post by rrplusmc »

Inanzitutto, salve a tutti.
Sono nuovo di cinema 4d esto facendo pratica.
Vorrei quindi dei vostri consigli (uso cinema 4d 11).

Sto provando a fare un render d'interno di una parte giorno con grandi vetrate e proprio da qui mi escono i problemi.
Vi posto un primo render dove ho messo solo un sole e un IG con IR diff 4. risulta essere tutto poco illuminato.

Poi vi posto un secondo render dove ho messo il sole e delle luci area ombre morbide int 100% della forma della finestra ( il che risulta sovrailluminato senza contare che secondo me essendo la vetrata ad angolo e quindi avendo posizionato 2 luci are ortogonali tra loro ci sono errori nella formazione delle ombre.)
Lasciate stare l'errore del paesaggio fuori che sono in attesa di una foto migliore.
Un po d problemi li ho anche con i mteriali perchè il comittente vuole tutto bianco (mobili in laccato lucido e divani bianchi....) forse anche questo influisce sulla luminosità della scena.
In sostanza lasciate stare i problemi alle texture perchè quelli li risolverei dopo aver risolto l'illuminazione.
Attachments
prova troppo illuminato con sole e 2 luci area.
prova troppo illuminato con sole e 2 luci area.
Prova uno poco illuminata solo con sole.
Prova uno poco illuminata solo con sole.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Problema luci d'interno.

Post by arcnello »

ciao
cerca di fare la prova di illuminazione sulla stessa inquadratura, evitando di utilizzare due riprese diverse altrimenti non si riesce a comparare le due immagini
quando utilizzi le luci area, in questo caso alle finestre che simulano la luce dell'ambiente esterno che entra all'interno, utilizza ombre area, e dai loro una decadenza
ciao__________
rrplusmc
Posts: 26
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:10 am

Re: Problema luci d'interno.

Post by rrplusmc »

Ok mi concentro nella vista uno. altriemtni nn ne vnego fuori. hai ragione.
Allora ora ti posto un render con la luce sole e le due luci area con ombre d'area e accesa la decadenza al 100%
viene tutto buio. :(
Attachments
prova 3.jpg
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: Problema luci d'interno.

Post by davidecarr »

aumenta la diffusione di un rimbalzo
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Problema luci d'interno.

Post by arcnello »

c'è qualcosa che non funziona, è troppo buia
innanzitutto dovresti fare in modo che la luce diretta del sole ti entri nel tuo ambiente, cosa che non succede ora
e la decadenza al 100%... non capisco :roll:
hai attivato decadenza lineare (ad esempio) ed allungato il raggio in modo che prenda tutta la stanza ?
ciao_______
rrplusmc
Posts: 26
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:10 am

Re: Problema luci d'interno.

Post by rrplusmc »

allora:
sempre 2 luci area con ombra area e decadenza 100% e il sole
IG intensità primaria 125 e intensità secondaria 100 e rimbalzi 5.
no occlusione ambientale.
Attachments
prova 5.jpg
rrplusmc
Posts: 26
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:10 am

Re: Problema luci d'interno.

Post by rrplusmc »

nell'immagine di priam c'era qualcosa che n nandava. Cmq ho fatto come hai detto e i lrisultato è questa ultima che ho postato. ora mi sembra troppo illuminata. diciamo che brucia nello spigolo e sia il serramento che il muro ha degli effetti strani.
Ora provo a mettere la decadenza lineare fino infonodo alla stanza come mi hai consigliato
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Problema luci d'interno.

Post by arcnello »

quando inserisci la luce area spunta "solo direzione z"
in questo caso ti evita l'emissione anche verso l'esterno e non ti brucia il serramento
vedrai che inserendo la decadenza lineare ti brucerà molto meno l'ambiente, allunga il raggio sino a toccare, ed oltre, il muro fronte alla finestra
ciao______
rrplusmc
Posts: 26
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:10 am

Re: Problema luci d'interno.

Post by rrplusmc »

eccomi qua dopo la pausa pranzo.
Innanzitutto grazie per i tuoi consigli passo passo.
Ora ti posto la vista che mi è uscita, i settaggi ed un immagine dv ti faccio vedere in che modo entra il sole nella stanza.
E' una stanza a nord-est quindi il sole non entrerà mai da altre direzioni. per questo evito di puntare un sole direttamente in piena stanza. Come puoi notare da questa immagine noterai che il punto di vista della mia scena è in ombra.

ps. nel frattempo mi sono comprato il libricino sulle viste (cap 8)...
Speriamo mi faccia capire qualcosa... :-)
Attachments
sole entra.jpg
impostazioni.jpg
prova6.jpg
Last edited by rrplusmc on Wed Sep 22, 2010 9:25 am, edited 1 time in total.
rrplusmc
Posts: 26
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:10 am

Re: Problema luci d'interno.

Post by rrplusmc »

allora ieir sera ho lanciato questa vista con oltre i parametri precedenti ho spuntato occlusione ambientale e anti aliasing messa al top. E' stato circa 2 ore... forse l'aggiunta della pianta ha aumentato il tutto.
Non capisco perchè la pianta mi viene così buia. devo mettere un tag per tirarla via dalla occlusione ambientale?
Attachments
Senza Titolo_clara_3.jpg
  • Advertising
Post Reply