Prototipo moto futuristica
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Prototipo moto futuristica
Finalmente mio figlio ci ha dato un po' di tregua, dandomi la possibilita' di andare avanti con un progetto che avevo in cantiere da un po' di tempo...
queste sono le prime immagini per un progetto di una moto futuristica, spero che voi possiate darmi qualche suggerimento per migliorare il progetto...
N.B. la suddetta moto dovra' far parte di una illustrazione, quindi non vuole avere alcuna ambizione ingegneristica (ciononostante rendermi edotto circa eventuali svarioni megagalattici che doveste notare mi fara' sicuramente piacere) ma solo illustrativa
Ringrazio anticipatamente per le critiche e i commenti di qualsiasi tipo...
Re: Prototipo moto futuristica
se posso fare un critica, mi chiedevo come fa la ruota anteriore a girare?
bella l'estetica.
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Prototipo moto futuristica
Ciao!renxo wrote:ciao
se posso fare un critica, mi chiedevo come fa la ruota anteriore a girare?
bella l'estetica.
ciao
Renxo
Grazie mille per i complimenti

dunque, da come me la sono immaginata, la ruota dovrebbe girare (e adesso scusami per la totale ignoranza dei nomi dei componenti) tramite una forcella, nascosta nella parte superiore dalla carenatura e in quella inferiore dal coprimozzo grigio scuro che spunta nel punto in cui si collega alla ruota (a sua volta lenticolare)
per quanto invece riguarda la trasmissione invece pensavo a qualche sistema futuristico nascosto dentro la coda (avevo pensato a un sistema a catena si collegava al coprimozzo posteriore ma avrebbe rovinato l'estetica)
Re: Prototipo moto futuristica
si, scusami se mi permetto ancora, ma la mia è una constatazione visiva...la ruota è completamente circondata dalla carena (penso si chiami cosi...) e mi chiedevo come facesse a girare vista la mancanza di spazio utile.
non sono uno specialista neanche io...ma se vedo una ruota completamente circondata da lamiera, mi chiedo come possa girare. Di solito -tra la'ltro- si tende a mantenere un minimo di spazio anche per quanto riguarda la presenza e ammortizzatori che necessitano di spazio per poter "lavorare" (ammortizzare).
spero di non averti rovinato qualche cosa, perchè il render e la linea sono molto belli.
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Prototipo moto futuristica
è un buon inizio, cerca di migliorarla ha tutti i buoni propositi per essere un bel lavoro..
ciao
_kino_
Re: Prototipo moto futuristica
Grazie davvero tanto per i consigli: non sapete quanto siano graditi! :D_kino_ wrote:Assomiglia alla moto di Akira....fossi in te cercherei di particolareggiarla maggiormente, mi sembra un pò spoglia...ok il design innovativo ma così è proprio Minimal!!!
è un buon inizio, cerca di migliorarla ha tutti i buoni propositi per essere un bel lavoro..
ciao
_kino_
Heh, in effetti la moto di Kaneda e' per quelli della mia generazione un imprinting che e' difficile da cancellare :D
E' proprio la ruota anteriore la sua citazione piu' evidente (per quanto riguarda il discorso della possibilita' di girare lo sterzo espressa da Renxo pensavo a un modello che gira esclusivamente in piega, ma mi sono dimenticato di accennare che le mie conoscenze di guida sulle moto sono addirittura inferiori a quelle ingegneristiche

I particolari che potrei aggiungere potrebbero essere altri adesivi giapponesizzanti, uno sportellino per il carburante ed eventualmente un po' di sporco nella parte bassa della carenatura, pero' con quest'ultima volevo andarci coi piedi di piombo, perche' il materiale cosi' "rutilante" mi piace abbastanza...
Tu Kino avevi pensato ad altri particolari (magari direttamente sul modello)?
Re: Prototipo moto futuristica
Da spettatore: un pò più bombata nella parte anteriore della carena (dove sono nascosti forcella e ammortizzatori). La parte posteriore (quella dei tubi di scarico) troppo lunga (un pò più corta non sarebbe male). Siccome si guida praticamente sdraiati, il cupolino anteriore è troppo alto........
Re: Prototipo moto futuristica
se invece è uno "studio" per una eventuale moto del futuro, a mio avviso c'è parecchio da lavorare

da profano (ma utilizzatore di moto) dico che come già sollevato, c'è la parte anteriore che essendo "bloccata" dalla carenatura ci si chiede su come possa girare

vabbè che si gira anche con gli sci, ma questa è un'altra cosa

un'altra cosa sono le pedane, sono più da scooter che da moto, infatti manca freno e cambio.
poi i copricerchi sono troppo sporgenti e toccherebbero durante le pieghe. ( tra motociclisti si valuta il "manico" di un pilota in base al consumo delle gomme


Re: Prototipo moto futuristica
Ehi! finalmente anche il gradito fidbek del motociclista! :Dpierluigi wrote:secondo me, è un'ottima realizzazione se dev'essere un modello per cartoon.
se invece è uno "studio" per una eventuale moto del futuro, a mio avviso c'è parecchio da lavorare![]()
da profano (ma utilizzatore di moto) dico che come già sollevato, c'è la parte anteriore che essendo "bloccata" dalla carenatura ci si chiede su come possa girare![]()
vabbè che si gira anche con gli sci, ma questa è un'altra cosa![]()
un'altra cosa sono le pedane, sono più da scooter che da moto, infatti manca freno e cambio.
poi i copricerchi sono troppo sporgenti e toccherebbero durante le pieghe. ( tra motociclisti si valuta il "manico" di un pilota in base al consumo delle gomme.la prima cosa che si guarda è quanto battistrada è stato consumato e fino a che punto della spalla) più è consumata la parte laterale del pneumatico è più vuol dire che si piega.
grazie per le osservazioni, solo su una cosa avrei bisogno di chiarimenti (per colpa della mia grassa ignoranza in merito): per pedane intendi il pedale cilindrico cromato o la sporgenza della struttura gialla (che pensavo piu' come alloggiamento per le ginocchia che per i piedi)?
Re: Prototipo moto futuristica

dove c'è la leva del cambio e del freno

utilissssime

-
- Advertising
FOLLOW US