R12_workflow lineare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

R12_workflow lineare

Post by arcnello »

salve a tutti
in questi giorni ho deciso di dare un'occhiata a questa nuova funzione della R12, sino ad ora nei miei lavori l'avevo sempre lasciata disattivata, sia perchè utilizzavo scene fatte con la 11.5, sia perchè non avevo ancora ben chiara questa nuova funzione
da quanto si legge nel manuale sembra che il workflow lineare debba essere attivato per le scene di interni, si parla di luci con decadenza, per cui gli interni sono l'oggetto ideale
ho fatto una prova attivando workflow lineare su una mia scena di esterni fatta con la 11.5 ed ho notato che mi ha stravolto un po' tutto
sinceramente non capisco molto bene il meccanismo, e la mia domanda è: in tutte le scene create con la 12 è a questo punto consigliabile tenerlo attivo, che si tratti di interni ma anche di esterni ?
se qualcuno ci ha sbattuto la testa e ne sa qualcosa di piu' mi piacerebbe fosse trattato questo argomento
buon lavoro
ciao__________
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: R12_workflow lineare

Post by gabriele__82 »

ciao arcnello, leggi questo post:

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =4&t=12702

io lo attivo anche sugli esterni.

ciao ciao
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: R12_workflow lineare

Post by arcnello »

con questa nuova funziona bisogna comunque rifare tutti i materiali giusto ? praticamente la libreria che mi ero creato per gli esterni devo completamente rivederla!
ciao________
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: R12_workflow lineare

Post by visualtricks »

No!
O meglio..ni :)
i materiali dovrai probabilmente rivederli in quanto avranno una resa diversa nelle scene che utilizzano LWF, ma non devi intervenire sulle textures (che vengono linearizzate automaticamente dal software)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: R12_workflow lineare

Post by gabriele__82 »

di fatto no, perchè se tu importi nella r12 una scena con materiali derivanti dalla r11, lui in automatico ti disabilita il workflow, e qui si la tua scena sarà completamente diversa, mentre se attivi il workflow, il risultato dovrebbe essere molto simile. almeno a me succede così.

ma tutto dipende dalle impostazioni che tu avevi usato (intendo la gamma) nella versione r11.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: R12_workflow lineare

Post by Arkimed »

No non devi rifarli... il programma si occupa di linearizzare le immagini usate nei tuoi materiali, supponendo che abbiano un profilo colore sRGB, altrimenti devi indicare per ogni materiale il giusto profilo colore (in modo che C4D conosca il profilo delle immagini in input e si comporti di conseguenza).

Se noti infatti, per ogni canale, se premi poi sul pulsantone che indica il nome della texture, trovi il menu Color Profile, dove puoi appunto scegliere il giusto profilo colore.

Nella maggior parte dei casi comunque va benissimo l'sRGB.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: R12_workflow lineare

Post by Arkimed »

eh eh ti abbiamo risposto in tre, cosa vuoi di più? :D

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: R12_workflow lineare

Post by arcnello »

Arkimed wrote:eh eh ti abbiamo risposto in tre, cosa vuoi di più? :D

Arkimed
UN LUCANO!!!! :roll: (bruttissima :roll: )

ho fatto un piccolo test, un materiale intonaco che mi ero creato (nessuna tex inserita)
il primo render è stato fatto senza WF, il secondo ho attivato il WF
la differenza è sostanziale da come si vede..
sicuramente le impostazioni del settaggio luci dovro' cambiarla nelle mie scene, vedo che le ombre si schiariscono molto!
ciao__________
Attachments
test.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: R12_workflow lineare

Post by gabriele__82 »

adesso fai una prova con la r11 e vediamo a quella che si avvicina di più, usa tutte le impostazioni uguali.

EDIT: è la luce che va modificata come intensità, va abbassata di solito.
Last edited by gabriele__82 on Fri Mar 04, 2011 12:25 pm, edited 1 time in total.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: R12_workflow lineare

Post by visualtricks »

bhe il LWF non puoi attivarlo a metà scena o su scene vecchie, devi deciderlo all'inizio e tenerlo, dato che luci, colori, ecc si comporteranno in maniera diversa. SE lo attivi su scene gia' fatte sarà sicramente necessario aggiustare un po' di cose.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply