consigli per compositing

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

consigli per compositing

Post by GionniFara »

ciao a tutti raga
sto per sfornare un altra delle mie
prima di farvelo vedere , mi servirebbe qualche consiglio per ottimizzare il lavoro.

ho creato un oggetto che farà da compositing in uno scenario
ho gia fatto le hdri dell ambiente dove verrà inseito l oggetto+ un cielo reale (sky)

quindi la realtà dell oggetto è abbastanza riconoscibbile ,
però vorrei ancora migliorare e mi trovo in una situazione per la quale ne possiamo parlare e cioè ,
ho messo un pavimento dove verra proiettata l ombra dell ogetto , mi chiedevo cosa posso dare a questo pavimento per far ricevere la riflessione e la luce all oggetto ?

io avevo pensato di o mettere una texture dell asfalto e mettergli anche un po di luminosità al materiale in modo che rifletta sull oggetto la luce riflessa dal sole sul pavimento ...oppure seconda cosa mettere l hdri al pavimento con una proiezione frontale , in modo da rafforzare ulteriormente i riflessi e la realtà dell atmosfera...

quale delle due ?
la prima ipotesi o la seconda ?

poi una volta scelto cosa mettere devo settare qualcosa col tag compositing , applicato al pavimento ?

---------------
mentre vi mostro anche come ho realizzato l hdri
360 gradi liceo.jpg
l ho attacata con photoshop , e l ho caricato nel canale luminanza e assegnato al cielo...ho fatto bene ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: consigli per compositing

Post by renxo »

mah, scusa... si vedono i bordi delle foto che non si uniscono bene...inoltre il cielo ha un colore differente a seconda della foto in cui è...mi sembra poco naturale. Inoltre le foto sono state fatte senza piedistallo, infatti le verticali non combaciano fra loro.

che procedimento hai utilizzato per fare le foto e successivamente attaccare assieme le immagini?
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per compositing

Post by GionniFara »

renxo wrote:mah, scusa... si vedono i bordi delle foto che non si uniscono bene...inoltre il cielo ha un colore differente a seconda della foto in cui è...mi sembra poco naturale. Inoltre le foto sono state fatte senza piedistallo, infatti le verticali non combaciano fra loro.

che procedimento hai utilizzato per fare le foto e successivamente attaccare assieme le immagini?
no l ho fatto con un piedeinstallo , io ho ruotato semplicemente la telecamera , cmq va bene piò o meno perchè riflette l ambiente ...

sto avendo un altro problema , e cioè quando esporto il multipass dell illuminazione globale , e all 'illuminazione globale inserisco il mascherino buffero oggetto per fare in modo che la gi stia solo sull oggetto e non su tutto il vide, mi fa l ombra dell oggetto troppo scura ,
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: consigli per compositing

Post by 62VAMPIRO »

Ma sei convinto che quella che hai fatto sia un'HDRI? Ho il dubbio che tu sia convinto che basta "attaccare" 3 foto una di seguito ad un'altra per avere un'HDRI, invece un'HDRI è tutt'altra cosa. La tua è una foto panoramica mal fatta (come anche detto da Renxo) non un'HDRI.
E poi lpù'hai anche inserita nel Canale Luminanza (giusto) credendo di ottenere un'illuminazione HDRI: sei fuori strada, se così è.............
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per compositing

Post by GionniFara »

altro problema , quando esporto le immagini multipass in after effects , ce una zona del disco che ha i bordi biachi , e questo disse arkimed che si risolve mettendo il colore nero al cielo o al pavimetno ,però se metto il colore nero al pavimetno dopo il l oggetto invece di riflettermi la realtà , mi riflette il colore nero !
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per compositing

Post by GionniFara »

62VAMPIRO wrote:Ma sei convinto che quella che hai fatto sia un'HDRI? Ho il dubbio che tu sia convinto che basta "attaccare" 3 foto una di seguito ad un'altra per avere un'HDRI, invece un'HDRI è tutt'altra cosa. La tua è una foto panoramica mal fatta (come anche detto da Renxo) non un'HDRI.
E poi lpù'hai anche inserita nel Canale Luminanza (giusto) credendo di ottenere un'illuminazione HDRI: sei fuori strada, se così è.............
e come si fa un hdri ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: consigli per compositing

Post by renxo »

ecco qui :D
ho preferito consigliarti una ricerca sul forum perchè sono ignorante
Attachments
domanda del secolo.jpg
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per compositing

Post by GionniFara »

renxo wrote:ecco qui :D
ho preferito consigliarti una ricerca sul forum perchè sono ignorante
vabbe mi bsta quella che ho , anche se non è un hdri , ma ai miei livelli , va bene...

cmq vorrei far notare una cosa ad arkimed...
questa è l immagini in after effects con illuminazione globale sul disco volante prima di applicarci il buffer oggetto con il mascherino alfa luma
Immagine.JPG
Immagine.JPG (12.51 KiB) Viewed 930 times
mentre questa è l immagine dopoavergli applicato il maschrino alfa luma col buffer oggetto
gio.JPG
gio.JPG (10.91 KiB) Viewed 930 times
come vedete il disco va bene , ma è l ombra del disco che non è influenzata dall illuminazione globale , sapete dirmi perchè ? anzi arkimed , l esperto sei tu ...sapresti dirmi perchè ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: consigli per compositing

Post by 62VAMPIRO »

ma è l ombra del disco che non è influenzata dall illuminazione globale
Quando mai un'ombra è influenzata dall'illuminazione globale? Come dovrebbe essere influenzata, secondo te?
Eppoi: non avendo utilizzato un'HDRI si vede lontano un kilometro che la gamma cromatica dell'UFO non corrisponde a quella dell'ambiente.........
Aver caricato la tua foto nel Canale Luminanza non serve praticamente e niente............
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per compositing

Post by GionniFara »

62VAMPIRO wrote:
ma è l ombra del disco che non è influenzata dall illuminazione globale
Quando mai un'ombra è influenzata dall'illuminazione globale? Come dovrebbe essere influenzata, secondo te?
Eppoi: non avendo utilizzato un'HDRI si vede lontano un kilometro che la gamma cromatica dell'UFO non corrisponde a quella dell'ambiente.........
Aver caricato la tua foto nel Canale Luminanza non serve praticamente e niente............
certo che l ombra è anche influenzata dalla illuminazione globale , e si vede nella foto che all intenro l ombra è più scura , mentre all esterno è più chiara , cmq meglio , se non è influenzata l ombra così mi tolgo un problema di torno...ma vorrei essere sicuro


cmq dici che la differenza cromatica di colori si nota che , l oggetto non è ben inserito nell atmosfera , e scusa cosa potrei fare con i pochi mezzi a disposizione che ho per farlo sembrare piu reale ?
poi se dici che anche con i miei pochi mezzi e possibile fare qualcosa allora ti ascolto dimmi
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Post Reply