Risultati sconfortanti con luci Ies

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by jeffroy »

Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi corestemente perchè applicando le luci ies ottengo questo risultato lontanissimo dagli obiettivi? La stanza è quasi buia e all'interno delle nicchie appaiono queste macchie nere sulla superficie bianca (ho dato un colore bianco sia ad esse che al soffitto)

Spiego:
- in un ingresso ho scavato nel controsoffitto l'incasso (quadrato) per i faretti con le boolean
- inserisco le luci ies e le pongo tutte alla medesima altezza e leggermente all'interno dell'incasso
- come parametri delle luci, in "generale" attribuisco ad "ombra" la voce "area"

Mi chiedo se ho scelto il tipo di faretto sbagliato o se macano alcuni step nei settaggi

Grazie anticipatamente

pg jeof
Attachments
Luci.jpg
Luci.jpg (43.4 KiB) Viewed 1054 times
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by gabriele__82 »

ciao, stai usando vray o ar? gli errori dell'ombra sono duvti ad una bassa IG e hai valori bassi dei campioni delle ombre.(alzali almeno a 50-150)
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by renxo »

ciao
purtroppo non so come aiutarti senza altri dati o parametri... ma le domande che seguono sono le prime che mi vengono in mente...da qualche parte ci deve essere qualche cosa che non va:

hai scelto il tipo di IES consono alle tue necessità?
hai orientato gli assi del punto luce in modo corretto?
hai posizionato il punto luce in modo che non sia dietro o dentro il mobile o comunque in una posizione in cui non da l'effetto desiderato (dipende dalla forma della ies)?
hai alzato la potenza della luce?

se vuoi, posta il file IES che gli do un occhiata.

ciao
renxo
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by jeffroy »

Negativo, purtroppo la situazione non cambia.

Uso C4D versione R12. Ho settato i valori campioni ombre come mi hai indicato (jpg allegato) e la IG è su valori che per le mie conoscenze sono standard.

Forse non è la IES adeguata per il cono che emana ?

Mi chiedo anche se è corretto che una ies sia contenuta in un foro di faretto

Grazie 1000
Attachments
completo.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by renxo »

ciao
ovviamente dipende dal tipo di ies utilizzata...ma in genere non va posizionata nel foro del faretto, bensi fuori. Infatti la ies è fatta apposta per emulare da sola il disegno che farebbe un faretto, per cui posizionandola in maniera sbagliata rischi di togliere certe sfumature alla ies. ovviamente, dipende sempre dal tipo di ies. non conosco i parametri di ar in merito a ies, utilizzando vray.

ascolta, prova a fare questo test:

prendi solo la luce e la metti a fianco di una parete dritta. lanci il render e vedi a che distanza fa l'effetto che ti piace e quanto deve essere potente la luce. fatto questo, non devi fare altro che posizionarla nella tua scena.
diversamente puoi postare il file ies e probabilmente potrò esserti piu d'aiuto (se vuoi e se puoi).

ciao
renxo
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by gabriele__82 »

se hai la r12 fai una rpova con una luce presente nei preset di cinema e dicci anche quale che coì lo si fà insieme.

ti allego una prova veloce con luci ies e nicchie varie.

nessun problema di sgranatura/disturbi.

cmq quoto tutto quello detto da renxo. :)
Attachments
ies_01.JPG
ies.JPG
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by jeffroy »

Ho migliorato notevolmente grazie al vostro intervento. In effetti la IES era orientata male.
Già che ci sono però vi chiedo (nello specifico al gentile Architetto Cortesi guardando il suo modello) alcuni aspetti se non vi è di disturbo:

- Le mie nicchie rimangono ancora un pò grigie: è perchè la ies è lontana dalla nicchia o mi manca qualche parametro, dove posso agire?

- La ies che ho inserito ha una gestione parametri che altre non hanno (la allego): cosa si intende per fotometrico?

- Un' ultima domanda: dovendo proiettare una luce di faretto su un quadro da illuminare appeso e trovandosi il faretto non sulla perpendicolare ma distante di fronte ad esso, come posso fare per illuminarlo e con che tipo di luce? creo una "calotta" orientata con ies all'interno che rifletta la luce ?

Grazie a tutti della disponibilità

pg jfr
Attachments
WHOLE.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by renxo »

ciao
mi viene un dubbio... hai lavorato nella scala corretta?
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by gabriele__82 »

ciao, allora prima cosa, non mi dare del lei e chiamami gabriele, mi fai sentire "vecchio", ho solo 28 anni per ora. :D

se schiacci sul titolo "informazioni" nel campo fotometriche, avrai il dato di cosa rappresenta quella luce, cioè un'intensità di una lampadina realmente esistente.
ciò non toglie, che se ne hai bisogno, puoi variare la sua intensità, e quindi illuminare o scurire la scena. ovvio che così "falsi" una luce, nel senso che poi, nella relatà tu, o l'elettricista di turno, saprà che 50w non basteranno.

con questo ho risposto sia alla prima che alla seconda domanda, se per te le nicchie sono scure, aumenta l'intensità della luce, oppure modifica i parametri di IG, alzando la profondità a 4, oppure, se non l'hai fatto, abbassa il genera saturazione dei materiali scuri (muro blu e pavimento) almeno al 20-30% (parametro illuminazione dei materiali)

per illuminare un quandro con un faretto lontano dalla parete, pensa a cosa faresti nella realtà, metteresti un faretto orientabile che punti sul quadro, quaindi basta che ruoti la luce ies verso il quadro, invece che ternal perpendicolare al pavimento, poi se vuoi potresti ruotare il "dentro" del faretto per simulare ancor maggiormente la veridicità di questo. (ma è un dettaglio che magari non si nota)

ah, i faretti, o meglio il vetro del faretto, attiva il canale luminanza e basta e metti un colore giallino, così simuli la lampadina gialla.

ciao ciao
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Risultati sconfortanti con luci Ies

Post by jeffroy »

Saggiamente illuminante in tutti i sensi. "Grazie" è poco. vado ad applicarmi.

pg Jfr

:D
  • Advertising
Post Reply