Appartamento per un amico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ritmicamich
Posts: 130
Joined: Thu May 27, 2010 11:49 am

Appartamento per un amico

Post by ritmicamich »

ciao a tutti... sto realizzando un progettino per un amico e volevo condividere con voi i risultati del mio (faticosissimo e sudatissimo) lavoro!!
domandina: perchè sul controsoffitto mi vengono quelle macchie decisamente schifose...? ho notato che il problema sull'intonaco mi si presenta ogni volta che ho delle luci raso parete...
domandina: perchè sul controsoffitto mi vengono quelle macchie decisamente schifose...? ho notato che il problema sull'intonaco mi si presenta ogni volta che ho delle luci raso parete...
3.jpg
CAMERA - 1.jpg
CAMERA - 2.jpg
...ora sto lavorando sul bagno, quindi upperò prossimamente!!! :)
consigli e critiche ben accetti!!! (ma siate molto ma molto buoni mi raccomando!!!! :!: )
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Appartamento per un amico

Post by esablone »

Se non offri maggiori dettagli sul tipo di illuminazione, motore usato, ecc ecc ecc ecc è quasi impossibile darti una mano.

Ettore.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Appartamento per un amico

Post by arcnello »

i faretti nel disimpegno danno un'illuminazione sbagliata, non provocheranno mai una concentrazione di luce come quella dell'immagine
trovo che le immagini siano troppo distorte
ciao___________
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Appartamento per un amico

Post by pierluigi »

quoto per la "distorsione" delle immagini e capisco comunque la difficoltà di far star dentro tutto all'inquadratura :lol: .

nell'insieme comunque mi sembra che il lavoro proceda bene. le macchie sul soffitto onestamente non mi dispiacciono. danno un tocco di imperfezione dei solai che li rendono abbastanza reali.

buon lavoro
ritmicamich
Posts: 130
Joined: Thu May 27, 2010 11:49 am

Re: Appartamento per un amico

Post by ritmicamich »

Ecco i parametri:
- illuminazione globale:
prof. diff. 3
int. primaria 100%
int. secondaria 100%
- anti aliasing: migliore

nella scena:
1 luce infinita, ombra area, intensità 120%
luci area alle finestre:
intesità varia (60% quelle in linea con la luce infinita e 40% quelle ai lati) ombre area, decadenza quadrata inversa.

.....manca qualcosa...? :?
ritmicamich
Posts: 130
Joined: Thu May 27, 2010 11:49 am

Re: Appartamento per un amico

Post by ritmicamich »

...ps: concordo pienamente con voi per quanto riguarda la distorsione delle viste... purtroppo le stanze non mi permettono dei gran bei punti di vista e piuttosto di far vedere uno spicchio di stanza dal quale non non vede molto ho optato per queste inquadrature!! ...ma non esiste un modo per ovviare a questo problema...?
per quanto riguarda le macchie di cui parlavo prima... sono solo quelle nella prima immagine a disturbarmi... non fanno parte del bump del materiale... ma è presente nel canale: colore speculare. (il mat l'ho preso dai preset di cinema) ....cmq continuano a non andarmi a genio!!! :nono
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Appartamento per un amico

Post by gabriele__82 »

ciao, per le macchie, fallo tu il mat dell'intonaco invece di usare un mat già fatto, metti un colore, attivi la diffusione con un pò di occlusione se ti serve oppure ci metti un lievo disturbo, attivi il bump (ci metti un diturbo oppure una tex), attivi lo speculare, tipo 10-30 e il colore speculare (se ti serve, tipo sul bianco non ha senso, sugli altri colori sì). per l'intonaco grigio, metterei un grigino nel colore speculare.

per le inquadrature, setti la camera come di default, 36-36, e ti metti con una visuale d'orientamento che ti piace (a questo punto vedrai poco o niente).
fatto ciò, allontanati in modo da avere maggior campo, però spostando la camera, senza toccare la larghezza e lunghezza focale.
avrai sicuramente dei muri che ti impediscono la visuale, bene, a questi, come anche agli oggetti (oppure raggruppi tutto in un oggetto nullo) metti un bel tag e togli la spunta da "visibile da camera", accendendo anche il primo semaforino rosso dell'oggetto, così anche nella scena non c'è.
di fatto, così facendo, il muro per cinema esiste, la luce verrà calcolata come se lui ci fosse, solo che tu non lo vedi.

ciao ciao
Attachments
Cattura.JPG
ritmicamich
Posts: 130
Joined: Thu May 27, 2010 11:49 am

Re: Appartamento per un amico

Post by ritmicamich »

grazie mille per i consigli Gabriele...
Per quanto riguarda il mat dell'intonaco ho provato a crearne uno nuovo e appena riesco lo testo per vedere come reagisce... non è che mi consigli qualche tut o altro dove riesco a capire meglio come utilizzare i vari canali, a cosa servono ecc.. perchè io sono totalmente all'oscuro di come funzionino!! (a parte il colore, il bump e la riflessione... ;) )

invece per le camere sono più in difficoltà... io tutto il mio lavoro lo organizzo in principio raggruppando i vari elementi!!! ..quindi non posso poi assegnare dei tag perchè impazzirei ad andare a cercarli!!!! pfiu ,in più ho la necessità di cambiare le viste di conseguenza non posso stabilire a priori quali saranno gli oggetti da escludere dalla vista della camera!!! ...in poche parole... l'unica soluzione rimane la distorsione!!! :nono :nono
ritmicamich
Posts: 130
Joined: Thu May 27, 2010 11:49 am

Re: Appartamento per un amico

Post by ritmicamich »

ps: ma tutti gli oggetti che "tolgo" dalla scena con i semaforini rossi poi vanno ad influire nella scena...? :o :o :o o solo quelli a cui assegno il tag compositing escludendoli dalla camera...?
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Appartamento per un amico

Post by morph »

allora con i semaforini ottieni che, posizionando il primo sul rosso ti elimina dall'editor l'oggetto rispettivo, ma non dal rendering.
Il secondo rosso te lo elimina dal rendering ma non dall'editor.

il tag compositing ti elimina alla vista della camera l'oggetto percui non lo renderizzerai ma tutte le proprietà dell'oggetto rimarranno invariate, come l'ombra proiettata o le riflessioni sugli altri oggetti.

:)
  • Advertising
Post Reply