Materiale "acqua" da cinema 4D a Maxwell

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Dolce
Posts: 25
Joined: Sat Dec 04, 2010 9:46 am

Materiale "acqua" da cinema 4D a Maxwell

Post by Dolce »

Salve a tutti,
sono un novizio di Maxwell render, però già da subito, facendo alcune prove, ho potuto constatare le potenzialità di questo motore. Ho un problema nella conversione del materiale "acqua" da Cinema 4d a Maxwell, in particolare questo materiale che avevo impostato in cinema, possedeva un disturbo con effetto acqua molto bello. Nella conversione e quindi nel render con maxwell questa proprietà si perde... E' possibile rifare il materiale con Maxwell affichè sia il più vicino possibile a quello di Cinema?
Alla presente allego le due immagini del mio progetto: la prima quella fatta con Cinema, la seconda fatta con Maxwell.
Attachments
Render fatto con Maxwell
Render fatto con Maxwell
Render fatto con Cinema
Render fatto con Cinema
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Materiale "acqua" da cinema 4D a Maxwell

Post by parlmc »

ciao dolce,
non sono sicuro al 100% di aver beccato la domanda... se ho capito bene tu stai chiedendo come mai il disturbo che usi in Cinema [sul bump, direi] non lo ritrovi qualitativamente parlando in Maxwell?
ommeglio per dirla in parole povere "come mai in maxwell si vede la ripetizione delle onde che in Cinema non c'è?"

se la domanda è questa la rispota è semplice: il plugin CineMaxwell esporta i procedurali [Distrurbo, Gradiente, etc] come bitmap e quindi li ri-splama sulla superficie dell'acqua, come se fossero delle semplici texture, in barba alla irripetibilità dei disturbi di Cinema. in quesl caso fatti su un file a parte un disturbo molto piccolo come scala [es. 5%] e poi renderizzalo con una risoluzione molto alta [> 2K], a quel punto lo ri-applichi in Cinema come tex al posto del procedurale e lo scali correttamente con le coordinate del Tag Texture.

poi il fatto che siano diversi dipende da millemila fattori! però per correggerli tutti serve che ci fornisci più info su come hai realizzato modelo e materiali in C4d e in Maxwell

ps: se ho capito fischi per fiaschi chiedo venia :P
pps: ma per caso quello è il laghetto delle Piagge?
ciaociao,
Ros
Dolce
Posts: 25
Joined: Sat Dec 04, 2010 9:46 am

Re: Materiale "acqua" da cinema 4D a Maxwell

Post by Dolce »

Grazie mille! Proverò a modificare il tutto!
P.s. si il lago è quello delle Piagge, ma come fai a conoscerlo?
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Materiale "acqua" da cinema 4D a Maxwell

Post by parlmc »

;)
poi facci vedere come è viene, pero! :~)
ciaociao,
Ros
Dolce
Posts: 25
Joined: Sat Dec 04, 2010 9:46 am

Re: Materiale "acqua" da cinema 4D a Maxwell

Post by Dolce »

Ci stiamo provando, ma non ci ci piace.
Abbiamo pensato, visti i tempi ridotti, di renderizzare la stessa vista su cinema e poi con photoshop montiamo l'acqua sul rendering di Maxwell.
Poi ti facciamo vedere.
Una domanda però... chi sei? Come fai a conoscere le Piagge?
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Materiale "acqua" da cinema 4D a Maxwell

Post by parlmc »

ti ho mandato un messaggio privato...
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Post Reply