sala

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

sala

Post by just »

ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e giustamente da bravo novello vi pongo il mio primo quesito, anche se è proprio banale :oops: ...
guardando un po le scene che si possono scaricare sono incappato nella scena "sala ", in modelli v7..
come puo essere che le mura senza il radiosity sono grigie(come appunto è la texture) e con il radiosity attivato siano marroncine? per quale motivo? Il radiosity non viene utilizzato per calcolare i rimbalzi della luce? Come può cambiare il colore delle mura? Come è possibile mutare a tal punto l' efficacia di una texture solo attivando il radiosity ?
User avatar
mrmoose
Posts: 371
Joined: Fri Oct 29, 2004 9:46 am
Location: Legnago VR

Post by mrmoose »

Provo io, spero di non dire cavolate. Come giustamente fai notare, il radiosity serve per calcolare i rimbalzi che fa la luce sugli oggetti (muri, pavimento, sedie...). Nel far ciò, però, il fascio di luce modifica il suo colore in base a quello dell'oggetto che colpisce. Quindi se la luce colpisce un pavimento marrone, il fascio che rimbalzerà sulla parete vicina sarà dello stesso colore e quindi renderà marroncini i muri circostanti. Questo succede anche nella realtà.

Se tu, invece, vuoi attenuare quest'effetto di colorazione di alcuni materiali puoi farlo impostando il parametro 'Saturazione' nella tab 'Illuminazione' (portalo a 50% o meno, vedi tu).

Spero di esser stato chiaro e di non aver detto boiate. :oops:

Ciao :)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

Benvenuto nell'alveare, spero che ti troverai bene tra le apette operaie ;)

Alllora, il radiosity effettivamente crea il rimbalzo della luce, globalmente alla geometria, e crea i chiaro scuri, quindi piu puntini durante il prepass vedi, piu lui sara' preciso nei chiaro scuri...contemporaneamente il radiosity (GlobalIlluminatin dalla 9.5 in poi), trasporta il colore, saturando i materiali che spesso sono neutri, come i bianchi dei muri e i grigi.
La colpa e' naturalmente del materiale colorato, come un parquet, o un muro spatolato giallo, che essendo carico di colore, il radiosity te lo spara dappertutto...
La soluzione per alleggerire questo, cmq reale effetto, e' quello di andare nel materiale che RICEVE troppa colorazione altrui, quindi NON il pavimento, ma eventualmente i muri che si colorano....entrare appunto nel materiale, e andare verso la fine dove c'e' una linguetta che si chiama ILLUMINAZIONE, che non ha il tastino, ma solo dei parametri.
Nella parte alta trovi una voce che dice, ricevi radiosity, dai, etc...
Ecco, vedrai che c'e' una voce dove dice "SATURAZIONE"...ecco se gli metti tipo "50%"...il colore dei muri o delle colonne, si saturera' meno e si colorera' meno...il valore di illuminazione rimarra' uguale, ma non si macchiera' dei materiali altrui...
Questa cosa e' importante, sopratutto quanto lavori con il radiosity in un esterno, dove il colore del cielo e le nuove, ti vanno ad azzurrare troppo tutto il materiale di un esterno o della scena in generale...

Mz :wink:
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

:) ammazza 2 fotocopie!

Mz
User avatar
mrmoose
Posts: 371
Joined: Fri Oct 29, 2004 9:46 am
Location: Legnago VR

Post by mrmoose »

Miiiiii.... siamo telepatici. :lol: :lol: :lol:
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

grazie mille, siete stati chiarissimi...
:)
  • Advertising
Post Reply