riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Post by enzo_87 »

ciao a tutti, vorrei chiedere come si fa a ricreare l'effetto che faceva il canale ambiente di AR con vray.
ho letto in giro della dome light, mi devo informare maggiormente su quella, oppure devo intervenire su un canale dell'advance material??
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Post by nexzac »

enzo_87 wrote:ciao a tutti, vorrei chiedere come si fa a ricreare l'effetto che faceva il canale ambiente di AR con vray.
ho letto in giro della dome light, mi devo informare maggiormente su quella, oppure devo intervenire su un canale dell'advance material??
si, informati su quella..non c'è il canale ambiente..a meno che non vuoi metterla nel diffuse giocando con il mix strength, ma non ti assicuro il miglior risultato...cosa che x altro non avrei assicurato nemmeno con ar ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Post by enzo_87 »

cosa che x altro non avrei assicurato nemmeno con ar

deheheheh....e se invece si mette una texture nel canale specular layer, dove gestisci le riflessioni, nello specular color????cag...a pazzesca?

cmq grazie, comincio a cercare un po' di informazioni sulla light dome
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Post by nexzac »

c'è qualcosa che non mi torna tra il titolo del post e il link che hai postato....

si, cag...a pazzesca!

la speculare gestisce lo speculare, non quello che viene riflesso, ma come viene riflesso quello che c'è attorno..
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Post by enzo_87 »

no no non guardarlo...mi è rimasto in memoria e/o non ho schiacciato cmd+v quando volevo copiare la frase....infatti ho modificato.....ahahahahahhaha :lol:
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Post by enzo_87 »

però, stavo anche leggendo la guida in pdf di vray presa dallo shop, la sezione esterni la stavo guardando per la prima volta adesso(non mi è più capitato di fare esterni a causa dello studio...ma va beh, dettagli) e vedo che si possono settare quattro ccanali per le immagini da far vedere(alla camera, alla GI, alla riflessione e rifrazione...ma non è menzionata light dome, quindi suppongo non sia questo il metodo citato, giusto?
inoltre, di quel metodo, vedo che disattiva la GI per fare un'illuminazione al tramonto, ma se io invece lascio attiva la GI, sovrascrive l'environment? dovrei togliere la spunta alla voce override GI env. ?
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: riflessioni su oggetti lucidi per esterni

Post by visualtricks »

Se carichi qualcosa nel Background Environment (es. un immagine) e non tocchi nient'altro, l'immagine influenzerà GI, riflessioni, rifrazioni, e si vedrà come sfondo della scena.
Se attivi Ovveride GI env, l'immagine nel background smetterà di influenzare la GI, che sarà invece generata da quello che carichi nell'apposita sezione. Stesso discorso per Override refl. e refract.
Tutto questo a patto che non si usi il physicalSky che di default sovrascrive tutto quello che c'e' nella sezione Environment del bridge.

La dome light si usa principalmente per illuminare una scena con HDRI, non puoi controllarla come l'environment (ad esempio non è possibile impedire che l'HDR si veda nelle rifrazioni)

Fare esattamente quello che fa il canale ambiente in AR, in vray non è possibile. Il canale ambiente è impostato nel materiale ed è un "trucco" che vray non può riprodurre dato l'approccio più "fisico" dei suoi materiali.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply