
allora ci sono un psun+sky una luce area alla finestra e una luce area dietro camera di supporto...setaggi da test a voi le critiche e i commenti

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
allora l'area come portal light non l'ho mai usata ne so come si usi62VAMPIRO wrote:Mah.......io faccio parte della congrega dei "Sun Light boys"![]()
![]()
percui sono un pò una voce fuori dal coro. Al posto tuo userei solo la Sun Light oppure, in alternativa, una Area sì, ma come Portal Light e toglierei la luce dietro la Camera (hai usato la PhysCam? Se sì con quali parametri?). Poi: il Color Mapping come lo hai settato?
In generale, quindi, una bella Sun Light settata bene (con qualche prova si trova l'inclianzione giusta del sole), un buon preset per la GI e il Color Mapping su Exponential con valori alti nel Dark e più o meno la metà nel Bright con LFW a 2,2 attivo (attenzione a disattivare quello di Cinema che di default è attivo) e niente PhysCam: ovviamente questa è una perosnale intepretazione e sono info di base...............
Non usare la PhysCam, usa la Camera Standard di Cinema che con Vray funziona benissimo. E questo principalmente per due motivi: uno, la PhysCam in realtà serve per cose particolari tipo DOF realistico, animazioni e cose particolari, due, perchè anche questa và settata bene (la PhysCam è una vera e propria macchina fotografica e quindi ISO, f-number e Shutter Speed sono valori che non possono essere impostati a caso, ma seguono precise regole fotografiche e quindi perchè complicarsi la vita?)dimenticavo la camera ha i seguenti parametri film iso 250 f.stop 4shutter speed 40..
La Sun Light, come dice la parola stessa, è la simulazione della luce del sole. Ora il sole descrive una traiettoria lungo una ipotetica cupola (la volta del cielo) e quindi è attorno ad essa che và regolata. Racchiudi la scena in un Object Null, applica un tag Target e nel campo Target trascina il Null con la scena. Ora, agendo sulle "maniglie" degli assi della Sun Light puoi muoverla lungo 'sta ipotetica cupola: è più semplice centrare la giusta illuminazionepernquanto inerente il sun light cosa intendi per settato bene?
Nel tab della Area Light c'è il tab Light Portal: espandilo e seleziona Portal Light. In questo caso i tempi di rendering aumentano, ma aumenta anche la resa. Infatti una Portal Light non usa il colore eventualmente impostato, e il Multiplier viene ignorato. L'intensità della luce Area viene presa dalla luce "ambientale", cioè in questo caso dalla Sun Light. In altre parole la luce della Sun light viene filtrata dalla Portal Light e viene rafforzata.come portal light non l'ho mai usata ne so come si usi
Uhm......un Reinhard lo vedo bene per un'esterno, per un'interno userei un'Exponential con valori di Dark alti (da 3 a 4) e con Bright la metà circa, LFW attivato a Gamma a 2.2il color mapping ora e su rheinard
FOLLOW US