parametri animazione

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
melissa.migliora
Posts: 2
Joined: Fri Oct 19, 2012 2:59 pm

parametri animazione

Post by melissa.migliora »

Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum e neofita nell'uso di vray per cinema 4d...
Sto realizzando un'animazione - il packaging di un prodotto che ruota su se stesso - con telecamera fissa per un tot di 150 frame.
Ho lanciato l'animazione ma dopo 15 ore non ha ancora finito... :(
Mi potete indicare un tutorial, una discussione, oppure i parametri da settare per ridurre i tempi?
La light cache viene cacolata ad ogni frame attualmente... immagino che ci siamo un modo più veloce.......
Vi ringrazio anticipatamente!!!!!!!!
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: parametri animazione

Post by autumnkeys »

attenzione, c'è una cosa fondamentale di cui tener conto:

una cosa è l'animazione FLY-THROUGH, che setti con questo tutorial:
http://www.spot3d.com/vray/help/150SP1/ ... _imap2.htm

un'altra cosa è l'animazione con oggetti in movimento, che setti con quest'altro tutorial:
http://www.spot3d.com/vray/help/150SP1/ ... s_anim.htm

se tu devi renderizzare unicamente un oggetto che ruota su se stesso, senza sfondo o altri oggetti nella scena, è meglio se lasci l'oggetto fermo e fai fare una rivoluzione della camera a 360 gradi che poi mandi in loop.

questo perché, se si muove solo la camera, hai un'animazione FLY-THROUGH, che è molto molto più veloce da renderizzare. come puoi vedere nel tutorial allegato, la LC viene calcolata su un singolo fotogramma, mentre la IR la puoi calcolare ogni 10 - 15 fotogrammi in base a quanto è movimentata la tua scena (cioé se ha movimenti rapidi o abbastanza blandi).

se invece la camera sta ferma e tu fai ruotare l'oggetto, hai un'animazione con oggetti in movimento, che in ogni fotogramma inevitabilmente modificano l'illuminazione della scena, obbligandoti ad effettuare un render più complicato e molto più lungo. in quel caso devi precalcolare LC e IR in ogni fotogramma, solamente in prepass. cioé salvando i dati del precalcolo sulla cache senza effettuare il render finale. dopodiché effettui un altro passaggio in cui mandi il render finale caricando il precalcolo eseguito in precedenza, e interpolando i fotogrammi del precalcolo per limitare l'effetto flickering, problema ricorrente delle animazioni con oggetti in movimento.

guardati i tutorial che sono molto ben fatti, se poi hai dubbi chiedi pure.
melissa.migliora
Posts: 2
Joined: Fri Oct 19, 2012 2:59 pm

Re: parametri animazione

Post by melissa.migliora »

ho modificato l'animazione e optato per l'animazione fly, come consigliato da te...
poi ho trovato questo tutorial "a prova di scemo" :)
http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... ray-64.htm

1 ora contro 15... non male!
Grazie mille per il chiarimento!!!!!!
  • Advertising
Post Reply