blend material e bump

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

blend material e bump

Post by enzo_87 »

ciao a tutti, sto cercando di realizzare una vernice d'auto anticata, nel senso rovinata dal tempo.

per farla appunto sto utilizzando un blend material al quale come base ho messo un materiale cortain e sovrapposto a questo un materiale bianco opaco, al quale sto cercando di applicare una maschera adeguata per fare l'effetto ruggine.

vorrei però sapere se esiste un modo per far si che dove c'è la bucatura della vernice bianca si percepisca un po' di spessore di questa, altrimenti la ruggine sembra sfumata e la vernice non sembra staccata.

è possibile far ciò?
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: blend material e bump

Post by abe3d »

...mappa displacement e/o un bump, te la fai in photoshop ( o tutt'altro ) sullo speculare ( inverso) del materiale cortain, gli dai un pò di contrasto sulle estrumità dei "fori" e la applichi al materiale...
...oppure con un canale <normal>

ciao
Gianluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: blend material e bump

Post by enzo_87 »

Però quindi devo passare per forza da photoshop...
Mai fatto quindi con calma ci provo a crearmi le mappe per la sovrapposizione...magari mi cerco anche qualche tutorial.

Grazie intanto
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: blend material e bump

Post by abe3d »

Ciao Enzo... Non necessariamente, pensavo fosse più facile!!
Comunque, questo è fatto solo in cinema
cofano ruggine1.jpg
cofano ruggine2.jpg
cofano ruggine3.jpg
ti lascio in allegato il file c4d, ho usato un materiale displace, un advanced material e ho "pazziato su tutti solo con lo shader ruggine...
Attachments
cofano ruggine.rar
(184.04 KiB) Downloaded 68 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: blend material e bump

Post by enzo_87 »

alla faccia!!!!
fantastico!!

ma dove li imparerete tutti questi trucchi??!!

grazie mille....provo in serata :)
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: blend material e bump

Post by abe3d »

...bhe sai, decioni di anni di esperienza con una scassatissima panda, ti portano a conoscere la ruggine nei minimi particolari, pensa che quando l'ho seppellita, mi sono portato a casa una scocca arruginita per non sentirne la mancanza :lol: :lol: :lol:
Last edited by abe3d on Mon Dec 31, 2012 4:52 pm, edited 1 time in total.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: blend material e bump

Post by enzo_87 »

provo provo...poi a breve spero di postare le prime immagini della mia 500 modellata...sperom bé!!
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: blend material e bump

Post by enzo_87 »

dopo un po' di smanettamento...ecco cosa ho ottenuto:
c.jpg
ora devo cercare di capire come sporcare la parte della carrozzeria nella quale non c'è ruggine.

ah, non guardare i vetri perché devo ancora metterci mano
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: blend material e bump

Post by abe3d »

...Bello il cinquino, io l'avrei piazzato su quattro blocchi di cemento :nono :lol:

Per il materiale, se ci fai caso, nel mio file ho usato anche il canale bump ( seppur un po a caso ) per generare delle micro fratture nella vernice e per dare la sensazione di rigonfiamento. Per la texture "sporca" poi, potresti aggiungere l'altro canale "diffuse" (nel mio file adesso c'è un hdri) sempre con la ruggine, variando la frequenza e rendendolo +o- visibile aumentando l'amount del diffuse layer trasparency del primo ...

....l'hdri magari lo piazzi nello specular layer 3 ( un po di lucido a questa vernice deve esserci rimasta) 8-)

Questo sempre facendo tutto in cinema e senza l'ausilio di bodypaint, perché, se ci pensi la ruggine tende anche a colare, quindi bisognerebbe farlo a mano nei punti dove serve...
Questa texure l'ho presa da google.
Questa texure l'ho presa da google.
ruggine.jpg (8.07 KiB) Viewed 1116 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: blend material e bump

Post by abe3d »

...Ho fatto una prova,l'hdri l'ho messo però nello specular layer 1
cofano ruggine b.jpg
non sono molto convinto...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply