parete in mattoni: disposizione particolare
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
parete in mattoni: disposizione particolare
Il modello l'ho creato con Archicad, ma notando che tali aggetti sono piccoli se confrontati con l'edificio, non vorrei crearmi ogni singola fascia/corso in rilievo e poi applicarci una texture.
Inoltre queste pareti sono bucate con finestrate tonde e rettangolari, quindi tale fasce dovrebbero solo interessare la parte piena.
Mi servirebbe che tale finitura di queste pareti siano elementi 3d, che quindi le ombre siano "reali" (ossia che con il modificare delle luci, queste naturalmente cambino) e non fatte sulla texture con photoshop o simili e che io possa decidere quanto fare aggettare i corsi dei mattoni.
Inoltre oltre a dover fare queste fasce orizzontali, dovrei pure farle verticali o come la parte superiore della seconda foto (mario botta - SFMOMA - http://kathleenwills...tta-sfmoma.html)
io sono arrivato sino a qui
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... bQyewuW6wU
ciò però non risolve il mio problema, ossia riesco si a dare la sensazione di un muro reale di mattoni, con ombre reali.
Con tale sistema riesco però solo a controllare i singoli mattoni e le linee di fuga di malta.
Non riesco, o almeno non sono ancora riuscito a trovare il modo di usare tale funzione, che oltre ad agire sui singoli mattoni (quindi dando una restituzione veritiera), agisca pure su file di mattoni (vedere foto della parete dell'opera di Mario Botta SFMOMA), in modo che queste aggettino rispetto il filo della parete anche di 3-5 cm: controllando non solo il numero di file di mattoni, ma anche la direzione. Mi spiego: Botta ha "estruso" file orizzontali, se volessi fare sia questa soluzione, sia un'altra ma di file verticali di mattoni aggettanti? Potrei?
Ho provato a rendere modificabile la primitiva, selezionare una fascia, estruderla, e poi applicarci la texture:
il metodo sarebbe lungo da fare per l'intero edificio e sarebbe più o meno identico a quello che mi toccherebbe fare con archicad, ossia costruirmi le fasce e poi unire queste alla parete. Non vorrei essere costretto a fare questo.
Il risultato è sufficiente/scandente: ossia essendo fasce che derivano da un rettangolo estruso, hanno spigoli ed angoli vivi e troppo netti per l'appunto, inoltre estrudendo queste fasce viene a crearsi un pezzo di fascia laterale a cui dovrei ri-applicarci la texture mattoni, poi da riscalare in modo che diventi la continuazione dell'altra faccia laterale.
Esiste un modo per creare tale finitura con cinema4d, avendo già in modello esportato da archicad, con pareti e tutto il resto, evitando così di estrudermi/costruirmi/selezionarmi ogni singola fascia?
Inoltre le pareti così ricreate con questo effetto 3d poi riesco ad esportarle mantenendo tale finitura 3D e bucature, in modo che poi io poi possa utilizzarle in altri programmi?
grazie mille per l'aiuto
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: parete in mattoni: disposizione particolare
io - da assoluto profano - non c'ho capito niente :) Forse è meglio se posti qualche esempio dell'effetto che vuoi ottenere o della tua scena, per vedere a che punto sei. Correggi il link perchè non funziona..
Re: parete in mattoni: disposizione particolare
questo sarebbe l'effetto con i corsi (o meglio fasce) dei mattoni in aggetto
http://www.flickr.com/photos/spongemonkey/247269964/
http://www.flickr.com/photos/matthewfel ... 644457573/
http://www.flickr.com/photos/mutedsinger/6344057284/
chiedevo cortesemente se era possibile ricreare questo effetto senza doversi modellare ogni singola fascia e poi duplicarla
inoltre, oltre a farle orizzontali, chiedevo se era possibile farle pure verticali ...
Re: parete in mattoni: disposizione particolare
Displace
Premi sul triangolino
carichi una ripetizione (superfici->ripeti)
scegli linee
colori: nero, bianco, bianco, nero)
ingrandisci/diminuisci a seconda di quanto la vuoi grande
Rilievo
Carichi la mappa dei mattoni in scala di grigi, ancora meglio se filtrata e contrastata
Decidi tu se arretrare la singola fila o far sporgere le altre.
Ripeto, perderai piu tempo a centrare la scala della mappa e degli shader che a tagliarlo a strisce ed estruderlo.
Re: parete in mattoni: disposizione particolare
temevo in una risposta del genere
mi toccherà disegnarmele tutte in archicad e poi ci applico il materiale (fortunatamente ho anche la mappa filtrata e contrastata) in c4d
(l'altezza delle fasce = 34 cm, con mattoni da 6 e malta da 1cm)
qualche link per pavimentazioni? grazie. mi farete un favore enorme
terrazzo veneziano (principalmente chiaro - colori principali bianco e nero e grigi)
porfido (anche a coda di pavone)
-
- Advertising
FOLLOW US