Ops, non avevo visto il post..
Ti ho segnato qualche errore nell'allegato...
A: più suddividi la mesh, più riesci ad averne il controllo; ovviamente se esageri diventa difficile ottenere una mesh pulita! Per quanto riguarda il rilievo del passaruota posteriore, ti conviene triangolare leggermente la mesh; occhio però a non far coincidere il vertice del triangolo con l'inizio della portiera. Ricorda che triangolare è sbagliato, sarebbe meglio sempre creare dei rettangoli (o meglio ancora quadrati), ma a volte è necessario (come in questo caso).
B: quando crei dei tagli devi sempre continuarli, anche se non fa parte della stessa mesh. Questo è necessario per creare delle superfici lineari... E la carrozzeria è la parte più delicata dato che dovrà riflettere gli oggetti attorno. Fai delle prove con una hdri e vedi se i riflessi coincidono o no. (PS: questa "fase" è la più complessa modellando point to point).
C: evita di fare dei tagli così vicini, perchè così si crea un angolo netto, che ti rovina la mesh.
Sono stato abbastanza pignolo (ma non troppo

); tutto dipende da cosa pretendi dal tuo modello! Se hai intenzione di fare un render statico che in futuro photoshoppi puoi anche evitare di creare mesh pulitissime, ma se vuoi fare un'animazione è necessaria una mesh pulita e diritta, così da avere un'auto "nuova" e non incidentata!
Ora che guardo meglio ci sarebbe da vedere anche il parabrezza, ma inizia con queste cose... Una volta capita la tecnica diventa facile (e se ti piace modellare, anche divertente!!)

FOLLOW US