Primo Interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Primo Interno

Post by bnt8 »

Salve a tutti, queso è il mio primo messaggio, vengo da 3ds e sto testando cinema da circa dodici ore sperando di trovare un sw che possa usare sul mio mac, ma veniamo al dunque, chiedo il vostro aiuto per migliorare questo lavoro, a partire dalla luce, prima di modellare i dettagli, cosa che mi annoia a morte

Ho modellato una scena ispirata ad un'immagine trovata sul sito maxon, la prima è illuminata solo con il cielo fisico, impostato alle 19 del 15 luglio, nella seconda invece, c'è un'altra fonte di luce, una sfera omni con ombre area posta nel lampadario.

Trovo che la parte destra e bassa dell'immagine sia piuttosto buia, ma aspetto commenti e consigli
Attachments
R1.jpg
R2.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Primo Interno

Post by enzo_87 »

ciao e benvenuto- io sto facendo l'opposto invece, continuando a coltivare cinema4d....eheheh.

allora.....se hai già le basi in 3ds le puoi applicare allo stesso modo in c4d, cambiano i nomi ma è uguale.

la luce omni la lascerei stare per il momento, hai grandi vetrate che puoi sfruttare.

avendo usato il cielo, e il sole, fisico puoi usare anche la camera fisica: all'interno dei parametri di questa camera troverai i paramentri che in 3ds trovi nell'environment relativi all'esposizione.

come in 3ds però, la sola luce esterna non è sufficiente...necessiti di luci di rinforzo(luci area)poste in prossimità delle finestre
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Primo Interno

Post by bnt8 »

Grazie :) in effetti cercavo i parametri dell'environment, ma non avevo proprio notato il tab fisico...
Per quanto riguarda le luci area alle finestre, ho fatto qualche prova veloce (nel pomeriggio mi dedico un po' di più) ma non sono riuscito a portare la luce in fondo senza bruciare le finestre
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Primo Interno

Post by enzo_87 »

che decadenza hai messo e che raggio di decadenza??
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Primo Interno

Post by bnt8 »

decadenza quadrata inversa, entrambe con un raggio di 250cm, quella più vicina ha intensità ridotta a 80% l'altra 100%, nessuna luce sulla terza finestra
Attachments
R3.jpg
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Primo Interno

Post by bnt8 »

Finalmente ho riavuto il mac dall'assistenza e approfittando del brutto tempo di oggi riprendo questo lavoretto abbandonato.

Ho modificato un po' la scena, aggiunto qualche dettaglio (vorrei aggiungere delle tende appena scopro come si fanno) e abbozzato i primi materiali per prima cosa devo migliorare i vetri e le poltrone, ma mi affido a occhi più esperti, voi che ne dite?
Attachments
SoggiornoA.jpg
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Primo Interno

Post by bnt8 »

Continua quello che è ormai il render del weekend. Ho finalmente capito come funziona il bump in c4d e il pavimento ne ha guadagnato, con un tag compositing ho eliminato quel riflesso dal vetro del quadro, ma continuo a non capire quanto sia naturale il taglio dello sfondo attraverso la finestra della cucina :?
Attachments
Soggiorno2k.jpg
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Primo Interno

Post by bnt8 »

A quasi un anno da quando l'ho cominciato, nel fine settimana ho ripreso questo render. Ho lavorato essenzialmente sui materiali, con poche modifiche al modello del divano e qualche dettaglio minimo qua e là.

Ieri ho scaricato la demo della r15, in primo luogo per verificare la velocità di render di cui sono molto soddisfatto e ho notato che lo stesso identico file, senza nessuna modifica, renderizzato col la r15 ha una dominante molto più rossa rispetto a quello renderizzato con la r13. Sapete dirmi come mai?
SoggiornoR13.jpg
SoggiornoR15.jpg
In ogni caso, ecco anche la versione (quasi) definitiva in attesa dei famosi c&c...
R15.jpg
User avatar
piero.varotto
Posts: 90
Joined: Mon Sep 17, 2012 5:55 pm

Re: Primo Interno

Post by piero.varotto »

Rispondendo alla tua ultima domanda, dovresti controllare i parametri di taratura del colore delle luci della tua scena: camera, cielo fisico, luce solare, ecc.
Da grafico posso consigliarti di rivedere lo sfondo. Le zone scure sono molto fredde e la luce non è così calda come quella che entra nella stanza. È sufficiente che tu agisca nel contrasto dell'immagine (curve) e, nel bilanciamento colore, renda l'immagine più calda.
Infine, luci forti, richiedono ombre forti in certe parti, come i piccoli spazi sotto il tavolino e la poltrona (quest'ultima in primo piano).
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Primo Interno

Post by bnt8 »

La scena è esattamente identica, e non avevo modificato nessuna impostazione particolare nella r13 né nella r15. Non saprei neanche come fare in realtà...

Per lo sfondo in realtà sono in cerca di un sostituto, anche perché non è un'immagine ben risoluta, in ogni caso la trovavo molto più adatta al render ottenuto con la r13.

Per quanto riguarda il discorso delle ombre forti, da novellino, ti chiedo come posso ottenere un effetto migliore, intanto grazie dell'aiuto
  • Advertising
Post Reply