Altro effetto Timothy J Reynolds, cosa sbaglio?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Altro effetto Timothy J Reynolds, cosa sbaglio?
Continuo la mia saga dedicata a Timothy J Reynolds, voglio capire come usa cinema 4d e trarne fuori insegnamento.
(Per esempio io ho sempre pretesto che mi venisse fuori un bel rendering da cinema, senza dover necessariamente usare photoshop...ma a quanto pare il post su photoshop c'è sempre)
Veniamo a noi:
A parte la modellazione grossolana, ma era solo per un test
ma quell'effetto moirè sulle righe nonostante l'anti aliasiang? forse è solo causa del ridimensionamente qui sul forum, ma non mi spiego perchè l'originale non abbia anche lo stesso problema.
Inoltre, ho utilizzato una luce infinita, ombra Area, ma ho dovuto per forza schiarirla a mano, e non è una pratica che mi piaccia troppo, la trovo imprecisa, di fatti le mie ombre sono meno decise ora che le guardo.
Non c'è un metodo più preciso del semplice andare ad occhio?
Che altro? Ah si, ogni consiglio è bene accetto!
ORIGINALE MIA VERSIONE
Re: Altro effetto Timothy J Reynolds, cosa sbaglio?
cmq a me sembra carino il tuo render senza post

Re: Altro effetto Timothy J Reynolds, cosa sbaglio?

Le ombre si schiariscono se c'è qualcosa che permetta alla GI di schiarirle, un Cielo con materiale Luminanza, delle impostazioni più sensibili se usi una Camera Fisica etc.
La tua scena com'è fatta?

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Altro effetto Timothy J Reynolds, cosa sbaglio?
La questione è semplice (ma vado un pochino ot) sto cercando di crearmi delle conoscenze di base per comprendere il fotorealismo (tecnicamente) in modo da avere già un primo rendering buono e il più fedele alla realtà possibile.
C'è anche da dire che non sono un patito di fotorealismo, voglio solo conoscere le varie tecniche in modo da avere un bagaglio che mi permetta una certa possibilità di movimento nel mondo di cinema 4d, perchè al momento sono ancora nella fase di "metto questo e vediamo che succede"... e non proprio un bel modo di andare avanti! :-)
Tornando a questo progetto invece:
1 luce, infinita, non ricordo che percentuale per le ombre
ambient occlusion, (ho dovuto metterla per forza altrimenti tra un "piano" e l'altro della costruzione cerano strisce bianche invece che nere, inspiegabili visto che dovrebbe essere delle zone in ombra)
Non ho messo uno sky con luminanza perchè mi creava sfumature diverse nelle varie aree togliendo così l'effetto di colore solido delle zone in luce, come ad esempio il tetto e la terra sullo sfondo
Continuo però a notare che l'effetto la produzione di Timothy è molto più "materica" e fisica della mia.
Inoltre non ho ancora capito bene come funziona il multi pass
se applico Ambient Occlusion ed aggiungo RGBa image e Ambient Occlusion sul multipass, quando lo apro in photoshop mi ritrovo con un immagine con l'ambient occlusion gia applicata, e in più mi trovo un livello separato di ambient occlusion in multiplay che altro non fa che scurire praticamente del doppio l'AO già applicato sull'immagine RGBa
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Altro effetto Timothy J Reynolds, cosa sbaglio?
-
- Advertising
FOLLOW US