Ciao a tutti vi chiedo gentilmente aiuto per migliorare un materiale che da una settimana mi da noia. Vi allego l'oggetto originale e quello della scena che ho modellato e impostato. Purtroppo non riesco ad ottenere una buon risultato in quanto ho problema sui parametri del materiale vray. Ho anche creato un displace per dare un maggior effetto realistico ma il problema rimane sulal resa dell'oggetto. Accetto qualsiasi consiglio o soluzione!
domani ti posto il materiale. Invece il materiale originale della foto è un policarbonato con finitura fumè. il mio problema è che il materiale non assorbe luce sul laterale e pensavo fosse un problema di rifrazione.
purtroppo la resa di materiali un po' particolari come questo dipende da tante cose, non per ultima l'illuminazione e, come dice giustamente enzo, da dimensioni e forme. Ho fatto anche io una prova, te l'allego così hai ben due punti di partenza :)
purtroppo la resa di materiali un po' particolari come questo dipende da tante cose, non per ultima l'illuminazione e, come dice giustamente enzo, da dimensioni e forme. Ho fatto anche io una prova, te l'allego così hai ben due punti di partenza
intanto grazie a tutti e due per gli aiuti. Inizialmente sono andato a studiarmi appunto il discorso spessore materiale etc.. etc.. sul sito spot3d pe avere un buona idea di come impostare i parametri. Inseguito ho creato uno studio light con tre area light sx, dx, e sopra e infine volevo aggiungere una terza luce vicino all'oggetto per metterlo in primo piano. Appena riesco mi scarico i materiali e me li guardo penso che probabilmente ci sia anche un problema di luci come suggeriva visual. Putroppo sto sistemando il pc in quanto sono appena passato alla Crative Cloud e non ho modo di aprire i file! buon lavoro a tutti
Ho fatto una prova con tutti e due i materiali, quello di Visual mi rende un pò meglio ho tirato a 1 il "distance bias" ma ora non riesco a render un èà più trasparente il materiale, ho anche sistemato un pò le luci in modo da avere una resa un attimo migliore... idee?
mm il distance bias non ti incide sulla trasparenza, al limite diminuisci l'Amount del volume, fai più chiaro il Volume Color oppure aumenta il Brightness del Refraction Color. Considera anche che c'è il diffuse attivo, trasparente al 60% circa, se aumenti la trasparenza del diffuse si vedrà di più il canale della rifrazione sottostante.
FOLLOW US