render esterno GI

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
diemark
Posts: 10
Joined: Tue Nov 25, 2008 1:13 am

render esterno GI

Post by diemark »

Ciao ragazzi. E' da un pò che seguo e dopo parecchia lettura dei vecchi post sono arrivato ad avere bisogno d'aiuto. Sto cercando di fare un render esterno di una palazzina. Come letto nei vostri consigli sono partito con l'analizzare l'illuminazione. Ho usato un oggetto cielo fisico, attivato GI 3/100/100/2.2 e un AO di default. il risultato è questo. Consigli su come migliorare la situazione?
Attachments
modello senza materiali GI+AO.jpg
diemark
Posts: 10
Joined: Tue Nov 25, 2008 1:13 am

Re: render esterno GI

Post by diemark »

l'effetto mi sembra un pò bruciato quindi ho aggiunto anche la Mappatura colore ma mi sembra che risulti il tutto "slavato".
Attachments
modello senza materiali GI+AO+MP.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: render esterno GI

Post by cesgimami »

metti i materiali con le loro caratteristiche e solo dopo vedrai se brucia o no.è normale il bianco riflette di +,se lo fai tutto nero vedrai che non brucia.se i materiali che andrai a metter avranno le vere caratteristiche,potrai correggere la luce in un secondo momento.Se tu fai una prova a mettere il prato,vedrai che il verde rimbalzerà su tutta la casa.Il fatto di farlo in bianco ti da la possibilità di vedere se la tua costruzione è esatta nei particolari,nelle ombre che tu desideri e nella velocità di preview,ma non alla resa finale.
;)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
diemark
Posts: 10
Joined: Tue Nov 25, 2008 1:13 am

Re: render esterno GI

Post by diemark »

cesgimami wrote:metti i materiali con le loro caratteristiche e solo dopo vedrai se brucia o no.è normale il bianco riflette di +,se lo fai tutto nero vedrai che non brucia.se i materiali che andrai a metter avranno le vere caratteristiche,potrai correggere la luce in un secondo momento.Se tu fai una prova a mettere il prato,vedrai che il verde rimbalzerà su tutta la casa.Il fatto di farlo in bianco ti da la possibilità di vedere se la tua costruzione è esatta nei particolari,nelle ombre che tu desideri e nella velocità di preview,ma non alla resa finale.
;)
grazie della risposta cesgimami.
allego render con i materiali associati lasciando senza mappatura colore. che ve ne sembra? per eliminare l'effetto striature nella pavimentazione in primo piano basta agire su anti-aliasing?
Attachments
doghe.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10553
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: render esterno GI

Post by masterzone »

Se hai almeno la 13, attiva il motore fisico e nella camera accendi il bottone esposizione. Agisci raddoppiando un po' l'ISO e perderai la slavatura e lavorerà meglio il color MAPPING.
Perderai anche l'effetto per terra di rigatura.
diemark
Posts: 10
Joined: Tue Nov 25, 2008 1:13 am

Re: render esterno GI

Post by diemark »

grazie masterzone,
adesso provo a lanciare dei render sia con full rendering, e antialiasing attivo che con motore fisico+mappatura colore come mi hai detto tu e poi vediamo la differenza... :)
diemark
Posts: 10
Joined: Tue Nov 25, 2008 1:13 am

Re: render esterno GI

Post by diemark »

lanciando il full rendering ad una risoluzione di circa 7000x5000 (cartellone da 2m) con GI+AO a antialiasing è stato sfornato in circa 5 ore. :o :o poi vediamo l'altra soluzione con render fisico..
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: render esterno GI

Post by hurricane »

Scusa ma il cartellone è composto solo da questa immagine?
Se è così, un cartellone da 2 metri di larghezza non lo vedrai mai da una distanza inferiore ad 1 metro, anzi;
per cui puoi tranquillamente stamparlo tra i 60 e i 70 dpi, che tradotto in pixel, significa renderizzare un'immagine tra i 5000 e i 5600 pixel sempre di larghezza; ma questo proprio per stare al sicuro!
Diciamo che per mantenere il tuo rapporto (il rapporto dei 7000x5000) e stando in una via di mezzo (65 dpi) devi renderizzare esattamente a 5118x3655 pixel.
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
diemark
Posts: 10
Joined: Tue Nov 25, 2008 1:13 am

Re: render esterno GI

Post by diemark »

avevo impostato un cartellone da 180x130 cm a 100dpi (unica immagine).... a questo punto lo abbasso a 75 dpi così mi risparmio un bel pò di tempo :) . ho fatto una prova col render fisico ma lasciando campioni progressivi sembri non si fermi mai o sbaglio?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: render esterno GI

Post by 62VAMPIRO »

Guarda che una volta selezionato "Progressive" non hai lasciato il Progressive Mode su "Infinite". Nel primo post hai parlato della GI a 3>>100/100 e 2,2: perchè il Primary Intensity e Secondary Intensity con un uguale valore? Puoi mettere il Diffuse Depth a 2, anzichè 3, ma con valori di 100 e 120, oppure 110 e 130, ma non uguali. Il 2,2 si riferisce al Gamma? Ok, ma hai disattivato l'LFW di Cinema che è attivo di default (controlla pigiando Ctrl+D e togli la spunta da Linear Worflow) e fà qualche prova...........
  • Advertising
Post Reply