Ciao a tutti,
è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e spero di usarlo nel modo corretto.
Sto iniziando ad imparare ad usare Cinema 4D, sono proprio agli inizi; stavo cercando di fare una cornice porta foto con dei fiori in rilievo.
Mi sono fatto la mia cornice ed ho importato i fiori fatti precedentemente con Illustrator..... vorrei, sempre che sia possibile che le spline si adattino perfettamente alla forma della cornice per poi estruderli.
Ho provato ad usare UV - DEFORMER senza ottenere però i risultati che mi aspettavo...... magari sono io che non sono capace ad usarlo o forse non è il metodo adatto al mio scopo.
Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
Uhm......stò rispondendo dal cell percui è solo un'idea non testata. No con UV Deformer direi di no: prova invece con Spline Project, che trovi nel menù Mesh>>Spline>>Project (riferito alla 14). Unisci tutte le splines che formano i fiori in un'unica spline (selezionale, tasto dx>>Connect Objects+Delete) e poi con il Project proiettale sulla cornice e poi Extrude..............
Grazie......... ho provato e direi che è la strada giusta anche se credo di aver fatto qualche casino con le Spline........... unendole come mi hai detto si sono cancellate delle parti ed estrudendo il tutto mi estrudeva solo la linea senza riempirmi l'interno dei fiori.
Rifarò le spline e poi faccio nuovamente un tentativo........... ti ringrazio!!! Ciao.
Ciao...negli attributi delle spline è selezionata l'opzione "chiudi spline"?
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Ciao a tutti!!! Ho provato a fare entrambe le cose che mi avete suggerito e sono riuscito a far aderire la mia splina sulla cornice.
Ma continuo ad avere problemi durante estrusione........... la spilna aderisce perfettamente alla cornice ma l'estrusione non segue perfettamente il suo andamento.
Ho provato a settare diversamente il menù tappi ma il risultato non migliora, in particolare la parte centrale rimane più bassa dei petali e più concava.
Non so più cosa fare............... .............qualcuno ha un idea da suggerirmi? Grazie.
...Probabilmente è un problema di suddivisione della spline ( non ha abbastanza suddivisioni per "piegarsi" lungo la curva della cornice, in ogni caso, devi spiegarti meglio, e far capire cosa vuoi ottenere...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Cercherò di spiegarmi meglio.......... vorrei che la spilna che ho disegnato si adagi alla cornice ( fin qui ci sono arrivato ) e una volta che la vado ad estrudere fosse come se ritagliassi quella parte di cornice e la estrudessi.
Vorrei praticamente ottenere una cornice come questa.............
Ok! Beh... Il sistema è quello suggerito, in alternativa ( almeno come farei io ) potresti usare una mappa displaicement da applicare direttamente al piano superiore della cornice, con un po di pazienza, dovresti ottenere un risultato molto simile alla tua foto, con meno sforzo dispetto alla modellazione vera e propria con le splines...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FOLLOW US