Buondi,
riguardo zbrush, anche no..

L'idea è quella di avere una mappa decente su cui lavorarci, prima di importarlo eventualmente in zbrush o simile.. Ma se il modello è un minimo complesso, l'uvmap diventa ingestibile riportandolo in c4d.
quest'immagine rende effettivamente bene il concetto
http://www.unwrella.com/wp-content/uplo ... shot_2.jpg
A questo punto meglio bodypaint paradossalmente.. comunque per risponderti Fofo no, non mi piace tanto bodypaint.. Oddio, ho seguito anche gli ottimi tutorial di archimed, però oggettivamente mancano dei sistemi di controllo nello stendere la mesh e rischi di impazzire, vedi ad esempio la gestione della simmetria (ok, risolvibile con il plugin Undertow..) o un qualche sistema di gestione della densità dei poligoni.. che in bp devi farti tutto a mano.. Ci può stare eh, però, vedendo l'unwrap come un passaggio meramente tecnico, preferirei risparmiare tempo, da dedicare magari alla texture ad esempio, molto piu divertente!
FOLLOW US