Allora, diciamo che e' un macello perche' il calibratore camera calibra la visuale ma difficilmente riesci a stare sotto alle misure, sei costretto a lavorare o importare in cinema il modello, e "visualmente" farlo stare li'...devi trovare un compromesso tra aver trovato perfettamente la prospettiva, e far stare gli oggetti dove ci sarebbero stati anche nella realta' riportandoli in scala o in proporzione
Scalare Foto Inserimento
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10574
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Scalare Foto Inserimento
Allora, diciamo che e' un macello perche' il calibratore camera calibra la visuale ma difficilmente riesci a stare sotto alle misure, sei costretto a lavorare o importare in cinema il modello, e "visualmente" farlo stare li'...devi trovare un compromesso tra aver trovato perfettamente la prospettiva, e far stare gli oggetti dove ci sarebbero stati anche nella realta' riportandoli in scala o in proporzione
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3567
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Scalare Foto Inserimento
Re: Scalare Foto Inserimento
Salve alla voce narrantevisualtricks wrote:ciao Andrea, se conosci materialmente la misura di una delle linee di fuga che hai messo (quella dove hai segnato la quota ad esempio), penso tu possa inserirla come misura nota nel calibratore. Questo dovrebbe aiutare il calibratore a stabilire le giuste dimensioni..anche se sinceramente non ho provato
a me è capitato di inserire una quota conosciuta per un inserimento di porte in ambiente, ma posso affermare che se ne infischia totalmente
Quello che puoi fare è inserire un cubo in una posizione certa con una quota rilevata e crearti il rapporto di scala per tutti gli oggetti che andrai ad inserire successivamente.
Leo
Re: Scalare Foto Inserimento
Al limite se puoi postare la foto facciamo delle prove!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Scalare Foto Inserimento
Ho proceduto così:
- creata camera e tag calibratore
- agganciata camera nella vista prospettica,
- caricata immagine tramite tag calibratore
- inserito le linee che identificano le linee di fuga in x e in z (2 linee per dimensione)
- poi quelle in y
- poi ho messo un'altra linea in y su una lunghezza nota la cui estremità inferiore era al livello del pavimento
- ho inserito il "perno" alla base quest'ultima linea
- selezionato perno e linea ed ho inserito i valori come suggerito da visualtricks
- infine ho premuto il pulsante "crea oggetto di sfondo"
Tutto era perfettamente in scala, e gli oggetti creati e appoggiati al piano del pavimento risultavano anche appoggiati al pavimento della foto di sfondo.
Devo dire che è notevolmente migliorato rispetto al buon vecchio "Photomatch"
Re: Scalare Foto Inserimento
- Attachments
-
- PROVA.zip
- (845.77 KiB) Downloaded 62 times
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
-
- Advertising




FOLLOW US