Problema con animazione logo
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Problema con animazione logo
sono iscritto da tempo ma questo è il primo messaggio che posto.
Fin ora le innumerevoli soluzioni proposte sul forum mi sono tornate sempre utili e quindi hanno risposto alle mie domande molto prima che decidessi di postarle.
Detto questo vi racconto il mio problema: Sto animando un logo, creato prima in illustrator e poi importato all'interno di C4D. Il logo ha diversi tracciati e diversi punti, quindi ho preferito eportarlo direttamente da AI più tosto che rifarlo da capo in C4D. Importato il logo ho iniziato la sua modellazione, chiusura dei poligoni, estrusione ecc.. Una volta ottenuto un modello in 3 dimensioni ho iniziato a lavorare sull'animazione. L'idea è quella di avere uno sciame di particelle che seguendo un percorso su spline vadano a comporre il mio logo.
Ho fatto tutto utilizzando xpresso e le particles e il risultato finale, dell'animazione delle particelle e l'andamento del percorso è molto soddisfacente. L'unico ostacolo che ancora non riesco a risolvere è la composizione del logo. Si vedono i poligoni troppo netti, vorrei infatti che l'animazione fosse più fluida e quindi che il logo comparisse in modo più dolce... così com'è non si guarda nemmeno di spalle!
Vi lascio il link ad un rendering del progetto. Se riusciste a darmi qualche dritta sarebbe fantastico!
http://www.behance.net/gallery/ITC-Teat ... on/9283243
Spero davvero che qualche guru di C4D corra in mio soccorso. Intanto grazie!
Re: Problema con animazione logo
Dal video credo che tu abbia usato un pblurp per comporre il logo dalle particelle !?
Secondo me il primo problema è proprio che i frammenti del logo sono troppo grandi ( mi riferisco a quelli delle facce fronte retro, quelli del bordo al contrario sono piccolissimi ), quindi comincerei con il suddividere quelli grandi e rendere l'animazione più "allungata".
La comparsa dei frammenti, poi, è troppo repentina e se come penso hai usato il pblur, puoi invece cominciare a farli formare da una dimensione pari a zero alla loro dimensione definitiva, da un punto qualsiasi dell'animazione ( mentre le particelle arrivano, si trasformano nei frammenti del logo, per esempio)...
Naturalmente la mia è solo un'idea basata su un'ipotesi, se ci dai qualche informazione in più, magari ...
Re: Problema con animazione logo
Intanto grazie mille per avermi risposto e poi si, uso un pblurp per la composizione.
In effetti si, quando ho ricreato i poligoni ho cercato di crearli più grandi possibili perchè mi tornava utile per poterli spostare in modo più agevole. Ma forse ho toppato.
quindi... mi stai dicendo di suddividere le varie are in frammenti più piccoli? tipo usando lo strumento "coltello" in modalitù editing?
Sulla comparsa hai pienamente ragione molto, anzi troppo rapida... mi puoi spiegare meglio cosa intendi con con: "puoi invece cominciare a farli formare da una dimensione pari a zero alla loro dimensione definitiva, da un punto qualsiasi dell'animazione ( mentre le particelle arrivano, si trasformano nei frammenti del logo, per esempio)..."
Così a pelle direi che sembrerebbe proprio quello che mi ci vuole...
Se poi preferisci in pm posso mandarti il file del progetto, così puoi capire meglio cosa ho combinato...
Re: Problema con animazione logo
intendevo questo: non fare caso alla (orrenda) qualità della clip.alpha121 wrote:mi puoi spiegare meglio cosa intendi con con: "puoi invece cominciare a farli formare da una dimensione pari a zero alla loro dimensione definitiva, da un punto qualsiasi dell'animazione ( mentre le particelle arrivano, si trasformano nei frammenti del logo, per esempio)..."
puoi anche mandarmi il file in mp, in attesa di un riscontro migliore...
Re: Problema con animazione logo
ho visto il file, ho sperimentato qualcosa con il pblurp e a dire la verità mi sono un po scoraggiato.
Andiamo per ordine:
Assegnando ai frammenti una forma ( in questo caso la luce) i frammenti dell'oggetto vengono ignorati, quindi è normale che l'oggetto finale "compaia" direttamente. La soluzione più semplice è quella di duplicare i nodi pblurp senza assegnare nessuna forma ai frammenti in modo da lasciare al secondo nodo la gestione dei frammenti originali. Anche i questo caso, però, non si risolve del tutto il problema perché comunque i frammenti vengono generati dall'inizio dell'animazione, sovrapponendosi troppo presto alle luci.
A questo punto lascerei al pblurp la gestione delle luci e comporrei il logo in altro modo ( dipende da te ) magari utilizzando il fracture object di mograph e qualche effettuatore per creare un effetto di composizione...
-
- Advertising
FOLLOW US