Sweep per modellazione colonna

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
l0r3nzo
Posts: 91
Joined: Mon Jul 12, 2010 9:51 am

Sweep per modellazione colonna

Post by l0r3nzo »

Salve a tutti,
il titolo non è molto esaustivo ma non sapevo come chiamare questo post.

Io devo modellare la base di una colonna, parte sinistra della foto e pensavo di farlo con lo sweep.
Ho fatto il mio binario, che in questo caso è un ottagono, e la B-spline che dovrebbe girare intorno al binario.

Il risultato che ottengo però non è accettabile, perché se da una parte segue correttamente il bario, nella parte opposta esce e ingobba molto.
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio? pfiu Grazie!! ;)
Attachments
Senza-titolo-1.jpg
Senza-titolo-1.jpg (35.53 KiB) Viewed 1358 times
User avatar
Ross78it
Posts: 65
Joined: Thu May 08, 2014 5:08 pm

Re: Sweep per modellazione colonna

Post by Ross78it »

Ciao, secondo me la sweep non è lo strumento più adatto. Al limite utilizzerei il Loft partendo dal profilo in pianta che hai disegnato: copiandolo ed alzandolo varie volte sulla y puoi regolare tutte le variazioni nella sezione della colonna scalando i singoli profili. Mettendo tutto nel loft nella giusta sequenza dovresti avere l'estrusione desiderata.
RedLab
Digitalarts

http://www.redlabsrl.it
l0r3nzo
Posts: 91
Joined: Mon Jul 12, 2010 9:51 am

Re: Sweep per modellazione colonna

Post by l0r3nzo »

Ross78it wrote:Ciao, secondo me la sweep non è lo strumento più adatto. Al limite utilizzerei il Loft partendo dal profilo in pianta che hai disegnato: copiandolo ed alzandolo varie volte sulla y puoi regolare tutte le variazioni nella sezione della colonna scalando i singoli profili. Mettendo tutto nel loft nella giusta sequenza dovresti avere l'estrusione desiderata.
Mmm tre domande

1) così facendo mi ci vogliono almeno una decina di profili già scalati, cioè che dal più grande, e basso, esterno vadano verso il più piccolo interno. dovrei farli prima su cad e poi importarli.

2) mi è uscito questo risultato (mettendo 3 sole spline, per provare come veniva)

3) aggiungendo spline lungo l'asse y non mi si crea la curva, ma solo dei tratti lineari, no?
Attachments
immagine23.png
l0r3nzo
Posts: 91
Joined: Mon Jul 12, 2010 9:51 am

Re: Sweep per modellazione colonna

Post by l0r3nzo »

Ho provato a usare il loft con 6 spline scalate a rientrare, alzate ognuna 1 cm in più dell'altra. Il risultato è completamente lineare e non tondo incavo come dovrebbe essere nella realtà. Forse non ho capito la procedura...

Ho provato anche a rifare la spline, non su c4d ma importandola da cad. Il risultato è buono perché c'è l'ondulatura lungo tutto il percorso... ma.... è all'interno e non all'estero. Ho provato a girare in ogni modo la spline ma il risultato non cambia..
Attachments
Immagine24.jpg
User avatar
Ross78it
Posts: 65
Joined: Thu May 08, 2014 5:08 pm

Re: Sweep per modellazione colonna

Post by Ross78it »

Si, di spline ne servono diverse, ma una volta disegnata la prima le altre le puoi aggiustare direttamente in cinema con i comando scala o muovendo i punti. La curva viene accettabile mettendo in quel punto alcune spline scalate di poco.Ti metto un esempio veloce in allegato. In ogni caso la procedura per avere la geometria più corretta e pulita è partendo da un cubo e lavorando con il comando smussa ed estrudi (nel file la colonna a sx).
Attachments
loft.zip
(75.77 KiB) Downloaded 60 times
RedLab
Digitalarts

http://www.redlabsrl.it
l0r3nzo
Posts: 91
Joined: Mon Jul 12, 2010 9:51 am

Re: Sweep per modellazione colonna

Post by l0r3nzo »

Ross78it wrote:Si, di spline ne servono diverse, ma una volta disegnata la prima le altre le puoi aggiustare direttamente in cinema con i comando scala o muovendo i punti. La curva viene accettabile mettendo in quel punto alcune spline scalate di poco.Ti metto un esempio veloce in allegato. In ogni caso la procedura per avere la geometria più corretta e pulita è partendo da un cubo e lavorando con il comando smussa ed estrudi (nel file la colonna a sx).

Grazie mille!!!! Ce l'ho fatta! Grazie al tuo esempio ho capito l'errore che facevo, ovvero in pratica creavo le spline interne ad un offset costnte, quindi per ovvie ragioni quando mettevo dentro il loft veniva dritto il collegamento. Ora invece viene curvo avendo differenziato gli offset.

Grazie mille
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Sweep per modellazione colonna

Post by abe3d »

..Tuttavia per colonne semplici, si potrebbe sempre usare una Lathe NURBS con una spline come profilo verticale e diminuendo il
parametro subdivision per ottenere il numeri di lati voluti... :)
colonna.JPG
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply