Modellazione complessa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
flender
Posts: 170
Joined: Tue Aug 11, 2009 11:52 pm

Modellazione complessa

Post by flender »

Di seguito un immagine (con relative sezioni)di ciò che dovrei modellare approssimativamente,buio totale,qualcosa ho già fatto....un cubo 2x2x2 8-)

P.S: scusate la scarsa qualità dell'immagine
Attachments
In rosso ho evidenziato le parti forate
In rosso ho evidenziato le parti forate
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Modellazione complessa

Post by abe3d »

Ciao... io creerei un profilo, un tracciato da importare in cinema per poi estruderlo, se vuoi provare, puoi "divertirti" con il vectorizer ( lo trovi tra le spline) caricando un immagine 2d, meglio bianco su nero, otterrai un profilo spline, il problema è la precisione, per questo ti consigliavo di farlo in illustrator ( per esempio) e poi esportarlo in cinema...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
flender
Posts: 170
Joined: Tue Aug 11, 2009 11:52 pm

Re: Modellazione complessa

Post by flender »

Ciao abe,si interessante come approccio,non conoscevo questo tipo di tecnica,ovvero il vectorizer spline,l'unico dubbio che ho quando creo la spline è poi gli metto sopra un extrude nurbs avrei solo un estrusione e invece nel mio caso come vedi da sezione ho diversi spessori da estrudere,a meno che (e dimmi se sbaglio) non creo il profilo con vectorizer + extrude nurbs senza spessore,risultato.... un piano con la mia spline dentro da cui estrudere con il commando estrusione i vari spessori.
Vado per ipotesi perché purtroppo non ho ancora avuto il tempo di provare....
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Modellazione complessa

Post by 62VAMPIRO »

Se selezioni il Vectorizer e premi il tasto "C" otterrai una vera e propria spline. A questo punto, in modalità Points, selezioni i punti del "rosone" di destra>>tasto dx "Split" e lo dividi dal resto della mesh. Ripeti l'operazione per tutte le altre parti otenendo così i vari "pezzi" che potrai estrudere singolarmente...........
flender
Posts: 170
Joined: Tue Aug 11, 2009 11:52 pm

Re: Modellazione complessa

Post by flender »

Già....tipica situazione in cui dopo che ti spiegano la soluzione pensi..ma come c... Ho fatto a non pensarci prima???
Grazie,ora dovrei avere tutte le informazioni per riuscire a fare qualcosa di decente :)
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Modellazione complessa

Post by abe3d »

62VAMPIRO wrote:Se selezioni il Vectorizer e premi il tasto "C" otterrai una vera e propria spline.
Perfetto... Quindi, in teoria si, va bene come metodo, l'unica cosa a cui devi dare conto è la pulizia (precisione) del tracciato, per questo ti avevo consigliato di tracciarlo in illustrator...

Comunque, vista la complessità del disegno, mi sa che ci devi metter mano anche in cinema, per ottenere una maglia più o meno regolare. Se invece la maglia poco ti interessa e ti basta avere un profilo (contorno) accettabile, seguendo il consiglio di Vampiro, otterrai un buon risultato...
Di seguito un esempio di cosa intendo per maglia incasinata, ogni punto spline crea un'intersezione, alla fine è un vero casino...
Attachments
farfalla poly.JPG
farfalla poly.JPG (234.27 KiB) Viewed 605 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply