creare una caverna simile ai film

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

creare una caverna simile ai film

Post by GionniFara »

ragazzi sto iniziando a produrre un nuovo video
questa volta in grafica 3d voglio realizzare una caverna con al centro un foro al soffitto dove entra luce

adesso io uso vue per queste cose , solo pare che non sia possibile bucare la mesh delle montagne di vue , non ne sono sicuro ma cosi pare...visto che vue è molto realistico ma non posso sfruttarlo ... non so cosa altro fare..come si puo risolvere ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by GionniFara »

Cattura.JPG
come vedete ho creto una specie di cilindro o piramide aperta

adesso vorrei trasformare la parete in roccia ...quindi vorrei frastagliarla

volevo farlo con lo sculpting ma è impossibile dato che quando vado ad spennellare sulla mesh per deformarla , non mi permette di farlo , è impossibile

come potrei fare ? se ci assegno una texture non viene bene perchè è troppo grande questo oggetto..

aiutatemi sto in crisi
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by 62VAMPIRO »

A parte che con Vue puoi farlo editando la montagna e usando l'Eraser (come si fà per la caldera di un vulcano) o con lìHyperblob, se questo ti riesce difficile perchè non usi un materiale con Displacement da applicare al cono aperto che hai fatto?
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by myskin »

.. esatto! metti un disturbo al posto di una texture e vedrai che viene bene.. a patto che l'oggetto sia adeguatamente suddiviso.. ma ritengo di si anche se non si vede la mesh, essendo curvo.
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by GionniFara »

62VAMPIRO wrote:A parte che con Vue puoi farlo editando la montagna e usando l'Eraser (come si fà per la caldera di un vulcano) o con lìHyperblob, se questo ti riesce difficile perchè non usi un materiale con Displacement da applicare al cono aperto che hai fatto?
vampiro mi spieghi meglio come funziona l eraser ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by GionniFara »

myskin wrote:.. esatto! metti un disturbo al posto di una texture e vedrai che viene bene.. a patto che l'oggetto sia adeguatamente suddiviso.. ma ritengo di si anche se non si vede la mesh, essendo curvo.
in che modo usare il disturbo ? cioè andare in quale canae del materiale , e fare cosa ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by myskin »

GionniFara wrote:
myskin wrote:.. esatto! metti un disturbo al posto di una texture e vedrai che viene bene.. a patto che l'oggetto sia adeguatamente suddiviso.. ma ritengo di si anche se non si vede la mesh, essendo curvo.
in che modo usare il disturbo ? cioè andare in quale canae del materiale , e fare cosa ?
..come diceva vampiro puoi metterlo nel displacement del mat così quando renderizzi ti crea i rilievi "veri". Essendo uno shader non ti da problemi di scalatura tipici delle texture.
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by GionniFara »

Ok ho capito ma per farlo funzionare cosa devo fare di preciso
voglio che abbia una buona qualita ...ben defunita...la domanda è come si fa?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by GionniFara »

ragazzi sto provando ad assegnarci un displacement , ma niente è troppo grande l oggetto non si distingue il rilievo

cmq io voglio ottenere l effetto proprio della pietra o roccia che sia
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: creare una caverna simile ai film

Post by myskin »

.. nel materiale attivi il displacement (anche la spunta su displacement sub poligonale), triangolino a fianco di "texture" (ti si apre un "mondo" che ti consiglio vivamente di esplorare!) ->disturbo; scegli il disturbo che più ti aggrada cliccando sul quadrato che lo raffigura. Lo scali con lo scala globale per adattarlo al tuo cono. Lo applichi al cono. Renderizza...fatto!
Condizione necessaria per vedere l'effetto è che l'oggetto sia suddiviso in una mesh regolare. Più è fitta, più aumenti il displacement sub poligonale meglio viene ma i tempi diventano lunghi.
Ovviamente non basta solo il displacement per fare un materiale con i controfiocchi: bisogna gestire anche il colore, la specularità, ev. il rilievo.. insomma studiare un po' la gestione dei materiali. E ovviamente non basta un post!
EDIT DOPO IL NUOVO MSG.
..é abbastanza suddiviso? Hai attivato il subpoligonale? Provato a scalarlo da dentro lo shader (scala globale)? Smanetta con i parametri di altezza anche.
  • Advertising
Post Reply