Cinematica Inversa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
felix_dev
Posts: 161
Joined: Fri Sep 12, 2014 9:25 am

Cinematica Inversa

Post by felix_dev »

Ciao ragazzi seguendo un videotutorial sono riuscito a creare questi joint con la cinematica inversa,ma quando vado a provare con lo stesso procedimento sul personaggio non ho lo stesso risultato,praticamente si muovono solo le joint,è corretto il sistema che ho adottato ?
Attachments
2.JPG
1.JPG
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Cinematica Inversa

Post by autumnkeys »

direi che dalle immagini e da quello che hai scritto non si capisce benissimo, quindi tirerei a indovinare.

vuoi sapere perché, nella prima immagine, quando ruoti in "bacino" detto anche Nullo.1 i piedi rimangono fermi a terra.
in questo caso é normalissimo che vada cosí, poiché geometria e joint del piede sono controllati dal nullo Piede SX, che non é gerarchicamente figlio di Nullo.1, quindi puoi muovere il bacino come e dove ti pare ma il piede resterá sempre lá.
questo teoricamente é corretto: in genere le gambe funzionano sempre con IK, solo in alcuni casi si usa la FK per le gambe, tipo quando hai una persona seduta coi piedi che non toccano terra e vuoi far oscillare bene le gambe avanti e indietro.

altrimenti non ho capito un tubo di quello che hai chiesto.
felix_dev
Posts: 161
Joined: Fri Sep 12, 2014 9:25 am

Re: Cinematica Inversa

Post by felix_dev »

Allora autumn ciò che hai detto lo sapevo già,forse ho posto male io la domanda,senza vedere parametri e IK,voglio capire come quella struttura posso applicarla al personaggio,essendo (credo) corretta.
Il metodo che ho utilizzato per le gambe lo utilizzerò per le braccia,ma bisogna vincolare ? Non ho capito questo passaggio,una volta creata questa struttura,per abbinarla al character che devo fare ?
Si vincola sempre e comunque su un oggetto poligonale singolo,quindi come posso avendo diversi oggetti poligonali come piede,gamba e punta ad esempio ?
Sto facendo un pò di confusione,forse.
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Cinematica Inversa

Post by FlyzEdit »

Se ho capito bene tu vuoi collegare ad esempio l'oggetto "pianta piede" alla joint e poi l'altro oggetto con il medesimo nome all'altro piede corrispondente? Almeno vedendo gli oggetti dallo screen mi pare sia questo non vedendo gambe e bacino..
Normalmente appunto si usano oggetti singoli ed appunto gli metti lo scheletro.

Per quanto ne so io non credo sia possibile fare questo direttamente, perchè appunto due entità separate come possono avere lo stesso scheletro? Ma credo che con alcune scappatoie ci sia il modo

La soluzione più semplice sarebbe unire il tutto ;)

Ma non so che utilizzo devi farne quindi avrai i tuoi buoni motivi per volere far così, sempre se è questo quello che cerchi di fare
felix_dev
Posts: 161
Joined: Fri Sep 12, 2014 9:25 am

Re: Cinematica Inversa

Post by felix_dev »

Io voglio solo (dopo aver creato la struttura sul character) applicarla come gli screen che ho allegato,ma non ci riesco,solo che negli screen opero su degli joint e su due forme primitive,invece il character è un singolo oggetto,come posso applicare il procedimento adottato alle gambe al character ?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Cinematica Inversa

Post by Arkimed »

felix_dev wrote:Non ho capito questo passaggio,una volta creata questa struttura,per abbinarla al character che devo fare ?
Si vincola sempre e comunque su un oggetto poligonale singolo,quindi come posso avendo diversi oggetti poligonali come piede,gamba e punta ad esempio ?
Sto facendo un pò di confusione,forse.
Ciao Felix,
per vincolare le joints alla geometria corrispondente devi usare il comando Bind (Vincola)... in pratica selezioni le joints interessate e la geometria alla quale vuoi vincolare le joints e usi appunto il comando Bind.

Se il tuo personaggio è costituito da più elementi devi ripetere l'operazione per ogni elemento, quindi supponendo tu abbia un personaggio con il cappello (quest'ultimo come elemento separato) fai il Bind tra il personaggio e le joints interessate e poi rifai il bind tra la mesh del cappello e le sole joints della testa (ad esempio..).

In pratica le stesse joints possono essere associate a più elementi geometrici.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
felix_dev
Posts: 161
Joined: Fri Sep 12, 2014 9:25 am

Re: Cinematica Inversa

Post by felix_dev »

E' la risposta che volevo !
Solo che io ho appreso il procedimento dal video di youtube che lo applica su più elementi,invece il mio personaggio è un unico elemento,volevo sapere anche come poterlo applicare su un unico elemento,oltre al fatto che ho diviso gli elementi del character per provare a vincolare come mi hai detto tu.

EDIT: Vi aggiorno dopo aver appreso Tutorial: Cinema4D - IK-Kette dal tubo.
felix_dev
Posts: 161
Joined: Fri Sep 12, 2014 9:25 am

Re: Cinematica Inversa

Post by felix_dev »

Allora inizialmente era tutto ok inserendo le IK ma improvvisamente non piega più le ginocchia ad esempio ma mi deforma la mesh,anche con le braccia stesso discorso,ho collegato SPALLA SX a MANO e INIZIO DX a PUNTA,vedete l'allegato.
Dove sbaglio ?
Attachments
1.JPG
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Cinematica Inversa

Post by FlyzEdit »

Non è che magari il tuo è un problema di pesatura più che di joints?
Oppure quando hai vincolato non ti sei accorto di non aver incluso qualcosa nella selezione
felix_dev
Posts: 161
Joined: Fri Sep 12, 2014 9:25 am

Re: Cinematica Inversa

Post by felix_dev »

In realtà ho eliminato un punto perchè aveva dei parametri sbagliati,l'ho ricreato e inserito attraverso la gestione pesi e pesato a dovere,non è permesso fare una cosa del genere dopo aver già vincolato ?
  • Advertising
Post Reply