Sistema Carrello Retrattile

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
WhiteMoon92
Posts: 42
Joined: Tue Apr 23, 2013 5:12 pm

Sistema Carrello Retrattile

Post by WhiteMoon92 »

Buongiorno ragazzi, ;)

domanda da un milione di dollari! è la prima discussione che comincio quindi chiedo scusa se sbaglio qualcosa.
Partendo dal presupposto che sto facendo questa cosa per Hobby non ho fretta di finirla ma non mi va neanche di rimanere col dubbio.
Non so come spiegarvi il problema che ho.. praticamente dovrei creare un meccanismo grazie al quale si alzano dei carrelli, dove però ho più vincoli.
Guardando l'immagine allegata potrete capire meglio, vi ho fatto una bozza in cad
I vincoli ROSSI sono vincoli veri e propri al mezzo, quello ARANCIO è l'aggancio al carrello mentre quello nero è un altro punto di ancoraggio (spero sia il termine corretto).
In altre parole devo fare in modo che i vincoli rossi mantengano la loro posizione, quello arancio deve muoversi con il carrello mentre quello nero si muoverà verso l'interno creando quindi dei movimenti che andranno ad alzare l'oggetto.
Ah! le leve a e b non devono variare in lunghezza.

La versione di C4D che utilizzo è la R14.

Conto su di voi!!
Grazie dell'attenzione

Federico
Attachments
Immagine.png
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by cappellaiomatto »

Ciao
non si capisce molto cosa vuoi ottenere comunque in generale per questo tipo di rig risolvi con poche semplici regole

1) ogni oggetto che si muove / ruota deve avere gli assi posizionati correttamente
2) le gerarchie sono fondamentali per il rig

nel tuo caso specifico utilizzando una IK e mettendo i pole e le joint nei punti corretti in gerarchia muovendo gli oggetti interessati trascini e fai muovere la catena in maniera indiretta
WhiteMoon92
Posts: 42
Joined: Tue Apr 23, 2013 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by WhiteMoon92 »

cappellaiomatto wrote:Ciao
non si capisce molto cosa vuoi ottenere comunque in generale per questo tipo di rig risolvi con poche semplici regole

1) ogni oggetto che si muove / ruota deve avere gli assi posizionati correttamente
2) le gerarchie sono fondamentali per il rig

nel tuo caso specifico utilizzando una IK e mettendo i pole e le joint nei punti corretti in gerarchia muovendo gli oggetti interessati trascini e fai muovere la catena in maniera indiretta
Intanto grazie per la risposta, per quanto riguarda il punto 1 è già OK, gli assi sono posizionati tutti correttamente :?:
Mentre il punto 2... ho qualche problema a riguardo, CREDO di averla fatta giusta però non sono sicuro.. anche perchè ho due vincoli che devono stare in quella posizione. Non essendo praticissimo faccio fatica a comprendere pure la tua frase finale :roll:
Siccome non voglio romperti troppo, c'è qualche guida video di una procedura simile? premetto che la gerarchia di un "braccio meccanico" (con il comando "Gestisci dati utente") la so fare però, forse non ci arrivo, questo mi sembra un caso diverso. :(

Grazie,
Federico
WhiteMoon92
Posts: 42
Joined: Tue Apr 23, 2013 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by WhiteMoon92 »

Allego una nuova immagine, la quale rappresenta il pezzo che vorrei fare. O meglio il pezzo sono pronto a farlo, ma non riesco a simulare il movimento data la mia poca esperienza con queste.
Spero che questa immagine possa esservi di maggior aiuto.
Continuo a vagare nella mia ignoranza: CREDO che il movimento di cui ho bisogno sia quello di B, o meglio.. spostando l'asse B dovrebbero spostarsi i distanziali a e b però rimanendo sul loro punto di ancoraggio, a su A, b su C e quindi C su D.
Chiedo scusa se non riesco a spiegarmi correttamente ma non conosco altri termini pfiu

Grazie in anticipo
Federico
Attachments
IMG2.png
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by cappellaiomatto »

Domanda ? ma cosa è quell'aggeggio ???? :lol: :lol: :lol:

Diciamo che hai scelto un oggettino non proprio da utente alle prime armi.....ti posso dare volentieri una mano ma senza una referenza video è inutile che continui a fare schemi perchè se non capisco chi si muove e chi sta fermo ci mettiamo un secolo

Riesci a produrre una referenza video ?

Se l'argomento rigging meccanico ti piace e vuoi investire qualche soldino, ho realizzato questo video corso che tra l'altro in questo periodo è in offerta per promuoverlo.

http://www.corsicinema4d.com/elearning/ ... ging-5.htm

Insegno le basi del rigging e le metodologie per poter affrontare rig meccanici complessi a piacere e scomporre funzionalmente i movimenti per poter trasformare un rig complesso in una serie di tanti rig semplici composti insieme.
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by myskin »

WhiteMoon92 wrote:..CREDO che il movimento di cui ho bisogno sia quello di B, o meglio.. spostando l'asse B dovrebbero spostarsi i distanziali a e b però rimanendo sul loro punto di ancoraggio, a su A, b su C e quindi C su D.
Uhm.. credo che la cerniera mobile B non vada in alto a dx ma in basso a sx, essendo leggermente spostato in quella direzione! Se non ci fosse quella leggera piegatura, le aste "a" e "b" sarebbero sullo stesso allineamento e il meccanismo probabilmente si bloccherebbe o ruoterebbe in direzione arbitraria.
WhiteMoon92
Posts: 42
Joined: Tue Apr 23, 2013 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by WhiteMoon92 »

Avete ragione, meglio fare un video perchè sono proprio impedito a spiegarmi :@
lo allego dopo pranzo!

intanto grazie per la collaborazione ragazzi,

a dopo!


@cappellaiomatto: è un carrello retrattile! ahah per quanto riguarda l'altra cosa è molto interessante :idea: ma forse avere un tutor che ti segue di persona è meglio? boh però il prezzo è sbalorditivo. 8 ore di corsi privati potrebbero venirti a costare oltre 240€ e se ti perdi un passaggio è perso. Quindi grazie della segnalazione, la prenderò in considerazione. Ah domanda! bisogna avere delle basi specifiche per fare questo corso? (cit. "Devi conoscere Cinema 4D, come si creano le gerarchie, gli oggetti nulli, muoversi nelle 4 viste con velocità, manipolare oggetti poligonali o parametrici, conoscere un pochino di inglese e tutto quello che concerne il normale workflow di cinema4D") L'inglese e la manipolazione di oggetti poligonali mi preoccupa xD

@miskin: la cerniera mobile B va in alto a destra grazie al servocomando. Dal video che vi allegherò dopo pranzo capirete sicuramente meglio.

avete un consiglio per trasformare un video in un mini videoclip? così da poterlo allegare
Attachments
img2.png
WhiteMoon92
Posts: 42
Joined: Tue Apr 23, 2013 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by WhiteMoon92 »

Ecco a voi un link al video, appena mi capita di nuovo sotto mano il carrello in oggetto fotografo i punti chiave. Spero di risolvere questo problema :@ anche perchè secondo me è veramente una cavolata!

https://www.youtube.com/watch?v=TNsvlc3 ... e=youtu.be

Grazie dell'attenzione

Federico
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by cappellaiomatto »

Ok
ora è chiaro il movimento :)

ti allego la soluzione, come immaginavo con una ik si fa tutto è solo questione di gerarchie, centri asse e pesatura meccanica.

Tutti argomenti di cui parlo abbondantemente nel corso Mechanical Rigging ;)

Ti spiego meglio i prerequisiti:
l'inglese serve fino a un certo punto nel senso che si utilizzerà cinema in inglese e dovrai imparare quei 5 / 10 termini che si utilizzeranno.....il menù del rig e in generale tutto cinema è stato tradotto in italiano con i piedi ed è impensabile fare un corso utilizzando dei termini che non hanno ne capo ne coda......ovviamente parlo in italiano durante il corso :lol:

per quanto riguarda l'utilizzo di cinema si presuppone che tu ti sappia muovere senza problemi tra le gerarchie, spostarti nell'editor tra una vista e l'altra e se ti parlo di poligoni, vertici o assi sai di cosa sto parlando.

Per il resto parto dalle basi del rig per arrivare appunto a riggare il mezzo meccanico che hai visto nella scheda.
l'esercizio è stato scelto apposta da me perchè presenta difficoltà crescenti, si parte con il muovere i piedistalli in xpresso e prendere familiarità con i nodi e le rotazioni per poi arrivare a fare esercizi sempre più complessi e fondere tutto quanto insieme
Attachments
carrello.zip
(76.48 KiB) Downloaded 46 times
WhiteMoon92
Posts: 42
Joined: Tue Apr 23, 2013 5:12 pm

Re: Sistema Carrello Retrattile

Post by WhiteMoon92 »

Grandissimissimo :idea:
grazie infinite per il modello esempio e soprattutto per la scritta "ruota questo" ahah

Non appena finisco il pezzo nel dettaglio provo a creare la gerarchia che hai fatto tu :D speriamo bene!!

Da come parli del corso sembra veramente fatto molto bene! se insegna ad utilizzare i ring fino ad ora a me incogniti poi... un motivo in più per farlo!
Magari a fine mese, quando avrò un pò di tempo in più, ci faccio un pensierino! sconticino?!? 8-)
  • Advertising
Post Reply