consiglio illuminazione diffusa (interno)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by hitgracci »

Ciao ragazzi, ho un porblemino con un lavoro urgente...come sempre i clienti vogliono le cose per ieri!
Stiamo presentando un concept per un locale e sto smattando con l'illuminazione perchè ion teoria dovrebbe esser una situazione notturna ma se illumino con una luce in ogni punto luce mi ci vuole un sacco di tempo per i render...
Allego un esempio di riferimento per render l'idea del tipo di immagine che vorrei produrre, mi pare ci sia una illuminazione diffusa e poi forse in post produzione i colpi di luce sulle lampade.....credo :-((

Consigli?? :-((
Test03_0004.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by masterzone »

ehm no no la luce arriva dalle lampade, si vede sui muri che ci sono le classiche fiammate tonde del paralume delle sospensioni, non ne esci, se vuoi fare un lavoro decente e hai dei punti luce a sospensione in quel modo l'unico modo e' illuminare mettendo delle luci area "sphere" dentro, alla fine non ti ci vuole tantissimo, e' una questione di copia e incolla dentro le lampade, calibrata la prima perche' non bruci tutto, le copi o le dupluchi con il duplicatore e sei apposto...

:)
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by hitgracci »

quello che temevo :shock:

mi chiedo com' è possibile chiedere un lavoro del genere...compresa progettazione (e modellazione) ...la mattina per il pomeriggio stesso

son cose che mi fanno incazzare.....scusate il termine :@
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by masterzone »

ah io mi rifiuterei, so che e' sputare sul lavoro ma io rifiuterei, a tutto c'e' un limite, oppure tiri un tonfo di preventivo. I clienti devono essere istruiti del fatto che chi esegue non e' un idiota che lavora a scatto, a tutto c'e' un limite.
Tiragli una botta di preventivo.... :x :lol:
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by hitgracci »

masterzone wrote:ah io mi rifiuterei, so che e' sputare sul lavoro ma io rifiuterei, a tutto c'e' un limite, oppure tiri un tonfo di preventivo. I clienti devono essere istruiti del fatto che chi esegue non e' un idiota che lavora a scatto, a tutto c'e' un limite.
Tiragli una botta di preventivo.... :x :lol:

alzare il preventivo su un lavoro per aggiudicarsi un lavoro è un pò controproducente...è il solito cane che si morde la coda :@

E anche potendo alzare il prezzo il problema sarebbe il tempo materiale, son da solo e devo pensare a una soluzione, modellarla, mapparla e renderizzarla....poi cosa altro?? mi volete mettere una scopa nel c**o cosi vi ramazzo la stanza ? (per dirla alla Elio) :shock:
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by hitgracci »

domandina-...anzi due..


Luci piazzate (con decandenza quadratica inversa) ma le ombre che si generano sono nette :nono

I tempi di render, nonostante impostazone GI in fast sono enormi...un anteprima di render un ora circa e non aveva finito pfiu
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by hitgracci »

ritiro la domanda sulle luci...non avevo impostato il raggio delle ombre :roll:
piwy982
Posts: 3
Joined: Mon Feb 02, 2015 11:36 pm

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by piwy982 »

Ciao a tutti.
Io ho un problema simile, anche se senza urgenza: porto come esempio le immagini di una scena specifica, ma la questione vale per tutte le possibili scene senza finestre e quindi senza luce dall'esterno (non so, negozi, stant fieristici...). In pratica noto che questa stessa scena illuminata di giorno, con la global illumination da un bell'effetto realistico sulle ombreggiature di un po tutti gli oggetti, ma se la stessa cena la faccio di notte, mettendo ad esempio una sola luce area "sphere" (chiaramente v-ray) nel lampadario, l'effetto cambia ed è molto meno realistico; sembra che sparisca quel bell'effetto che di giorno viene dato dalla GI, come il realismo delle ombre. Ho aumentato a 32 la subdivision della luce area, ma non è quello il problema. Forse dovrei lavorare più sulla simulazione della luce e mettere varie luci? Nn saprei, nella realtà la luce vera sarà quella... ovviamente questo vale x engozi, stand, e altri tipi di illuminazione notturna o senza luce esterna.
Chiaramente ho cercato tutorial vari e altre risposte in rete, ma su questo specifico argomento noto che tutti sorvolano oppure non mettono tutorial... seguire un corso intero di v-ray è troppo costoso x me.

P.S. Ciao Hit sn Stefano dell'Università! (Stefanone.. x chiarisi... amico di beppe, caio, giovanni ecc...) :)

Allego una versione diurna ed una notturna.
Attachments
21 copia Notte 01.JPG
21 copia.jpg
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by Sirio76 »

Controlla che il valore in lumens della tua fonte luminosa sia verosimile, imposta correttamente l'esposizione della physical camera e se già non lo fai lavora in LWF. Oltretutto puoi recuperare molte informazioni in postproduzione, salva l'immagine in 16/32bit per avere il massimo della gamma dinamica e in Photoshop puoi schiarire/scurire/mappare i toni a tuo piacimento senza sostanziale perdita di qualità.
piwy982
Posts: 3
Joined: Mon Feb 02, 2015 11:36 pm

Re: consiglio illuminazione diffusa (interno)

Post by piwy982 »

Oddio scusami per l'ignoranza Sirio76... cosa vuol dire lavorare in LWF?
  • Advertising
Post Reply