estensione .vuc
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 9
- Joined: Wed Jan 14, 2015 8:24 pm
estensione .vuc
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Posts: 1580
- Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm
Re: estensione .vuc
il formato di cui hai bisogno non è supportato da Cinema 4d. Con quale programma stai cercando di scambiare informazioni? E' la prima volta che sento parlare di questo genere di estensione.
PS
Occhio alle sezioni del forum dove posti, ti ho spostato io l'argomento

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
-
- Posts: 9
- Joined: Wed Jan 14, 2015 8:24 pm
Re: estensione .vuc
Comunque devo caricare il file di cinema 4d su un sito internet che fa il render della mia animazione e accetta solo file con estensione .vuc solo che io non ne ho mai sentito parlare

Re: estensione .vuc
-
- Posts: 9
- Joined: Wed Jan 14, 2015 8:24 pm
Re: estensione .vuc
Re: estensione .vuc
-
- Posts: 9
- Joined: Wed Jan 14, 2015 8:24 pm
Re: estensione .vuc
Re: estensione .vuc
-
- Posts: 9
- Joined: Wed Jan 14, 2015 8:24 pm
Re: estensione .vuc
"As Maxwell Render is not integrated to Cinema 4D as a standard renderer (like Advanced Render or VRAYforC4D for instance), you _MUST_ indicate to the RANCH that Maxwell is the renderer to use. To do so, include in your .vuc archive (after RANCHpacker has created it, see section #2) a simple, empty text file named Maxwell.txt. If you don't do this, the scene will be rendered with the currently selected standard renderer; this is obviously not what you"
want.
quindi non capisco cosa sia ".vuc archive" dato che non mi sembra centrare con Cinema4d
Re: estensione .vuc



- scaricare il loro software di archiviazione che si chiama RANCHpacker
- preparare nel desktop una cartella
- preparare la scena in Cinema4D
- salvare la scena da Cinema con la sua estensione .c4d e salvarla nella cartella preparata
- assicurarsi che in questa cartella ci siano tutti gli elementi: il file .c4d, la cartella "Illum" se hai utilizzato la GI in Cinema, la cartella "tex" (importante) e se usi Maxwell come motore di rendering un file di testo ".txt" indicante la versione di Maxwell
- aprire il loro software RANCHpacker e caricarci la cartella precedentemente preparata
A questo punto questo software creerà un file compresso, un archivio con estensione .vuc che la renderfarm parcheggia in attesa di essere renderizzato. In questo modo possono gestire meglio e più ordinatamente la sequenza di renderizzazione (chi prima carica, prima scarica la sua scena, immagino). Nel loro "parcheggio" anzichè avere una miriade di files con le più disparate estensione (.c4d. .max, .lwo ecc...ecc...) ne hanno solo una, cioè il .vuc che vengono avviati alla renderizzazione.
Questa dovrebbe essere la giusta sequenza di operazioni da fare...........
-
- Advertising
FOLLOW US